Il gioco rappresenta un approccio didattico che favorisce l’apprendimento e contribuisce a creare un ambiente educativo accogliente e inclusivo. Allo scopo di favorire l'acquisizione di abilità e applicare il pensiero matematico per risolvere problemi in situazioni quotidiane e consolidare una solida padronanza delle competenze aritmetico-matematiche, le docenti della Scuola Secondaria, Di Florio e Celauro, hanno avviato un progetto per le tre classi dei corsi A e E in cui sono proposti una serie di giochi matematici, particolarmente nell’ambito della logica e della geometria. Il progetto prevede la formazione di 3-4 squadre per classe che si sfidano per accedere alla fase finale interclasse, durante la quale si affrontano le migliori squadre di ciascuna classe.