L'Islam, che in lingua araba significa "sottomissione", ebbe inizio nel VI secolo con la predicazione del profeta Maometto che aveva iniziato a praticare una religione basata sulla fede in un Dio unico, Allah.
L'Islam contrastava con le credenze religiose degli Arabi che erano politeisti e idolatri e soprattutto con i mercanti della Mecca che costrinsero Maometto a fuggire a Medina (città del profeta). L'emigrazione, ègira in arabo, avvenne nel 622 e fu un avvenimento molto importante per l'Islam. Per i musulmani questo anno indica l'inizio dell'era islamica.
L'Egira-Immagine tratta da "Il cammino dei tre sentieri"
Rappresentazione di Maometto che avanza alla Mecca- da Paesesera
A Medina Maometto diede vita ad una nuova comunità di credenti( Umma ,in arabo) ed iniziò la "guerra santa" detta Jihad (in arabo) contro chi non voleva convertirsi all'Islam. Nel 630 Maometto, con 10000 uomini armati, conquistò la Mecca e impose l'Islam in tutta la penisola arabica.