Formatore: Daniela Leone
Tutor: Rossella Di Serio
istruzioni:
Chi non è già registrato nel sito code.org può fare la registrazione come docente oppure può usare l'utente di prova con la password data in aula entrando dal link della classe di prova.
Dopo la registrazione si sceglie una serie di prove guidate e si risolvono controllando i progressi.
Dopo lo svolgimento della prova si risponde al questionario in questo link.
istruzioni:
Se si è già registrati nel sito di Scratch si può creare un'animazione online o modificarne una a scelta, e condividerla con l'utente classiIC9BOGuercino aggiungendo l'animazione in questa galleria.
Se non si ha una registrazione si può creare un'animazione con Scratch installato nel PC, inventandola o scegliendone una da modificare. Il file salvato si può caricare in questa cartella.
Il coding è un'attività per tutti, e può sviluppare competenze utili a tutte le discipline, così come la matematica sviluppa competenze anche non strettamente scientifiche: logica, pianificazione delle azioni, precisione del linguaggio, perseveranza sono solo alcune di queste.
istruzioni:
si accende il robot e si apre l'app Mblock nel tablet. Attivando il bluetooth si avvicina il tablet al robot per trasmettere il segnale, quando è connesso si eseguono le prove guidate.
Al termine delle prove si risponde al questionario in questo link.
istruzioni:
si scrive il programma da eseguire con le istruzioni usando Mblock nel PC; poi si connette il robot con il cavo USB e si carica il programma, si disconnette il robot e si esegue il programma.
Al termine delle prove si risponde al questionario in questo link.