S.G. Bosco

PROGETTO ORTO

La scuola dispone di due spazi esterni adibiti ad orto; l’allestimento è stato possibile a seguito della partecipazione della scuola, negli anni passati, ad alcuni bandi comunali che hanno permesso l’acquisto delle attrezzature necessarie.

Un orto è stato realizzato direttamente sul terreno, in uno spazio recintato ben esposto al sole. Vi sono stati piantati numerosi alberi da frutto; dispone di un attacco per l’acqua e di un ampio spazio per la coltivazione di ortaggi e piante aromatiche, attività che coinvolge gli alunni di alcune classi.

I bambini partecipano alle attività di cura, osservazione e denominazione delle varie specie presenti principalmente durante la ricreazione, la siesta e nelle ore di compresenza, in quanto è possibile svolgere le attività solo a piccoli gruppi alla volta.

Una piccola area è stata adibita a compostiera. Numerose classi della scuola raccolgono gli scarti della merenda (frutta, pane, ecc.) che vengono interrati con l’aggiunta di “Microrganismi Effettivi” che favoriscono la decomposizione.

Un altro spazio è stato predisposto su un’area asfaltata, opportunamente recintata. Dispone di una serra e di grandi fioriere, di una cisterna per la raccolta dell’acqua piovana e di un impianto di irrigazione automatico, di attrezzature e materiali necessari. Sono presenti anche numerosi vasi di diverse dimensioni, recuperati negli esercizi commerciali della zona.

Qui vengono favorite attività di semina e cura di piante comunemente usate in cucina (basilico, prezzemolo, peperoncino, ecc.), così come di alberi, fatti crescere direttamente da seme (meli, noci, querce, ecc.). I bambini hanno partecipato anche alla messa a dimora di diverse piante nel giardino della scuola.

Inoltre da diversi anni i bambini di alcune classi partecipano al trapianto di talee di piante grasse e alla necessaria irrigazione e fertilizzazione.

Le piante grasse e le piante aromatiche vengono poi vendute a fine anno nel corso della festa ed anche nel parchetto antistante la scuola. Il ricavato di queste vendite serve a finanziare le spese necessarie per il proseguimento dell’attività.

Gli spazi e i materiali presenti sono anche a disposizione degli alunni disabili e delle classi per lo svolgimento delle comuni attività di scienze.

SETTIMANA DEL LIBRO