AMBITO 9 FORMAZIONE
In questo sito vengono pubblicate le iniziative formative rivolte ai docenti e al personale all’interno dell’Ambito territoriale 9 Modena, in base a quanto previsto dal DM 797 del 19 ottobre 2016.
INDIRIZZO MAIL PER RICEVERE INFORMAZIONI: formazioneambito9@ic3modena.edu.it
ULTIME NEWS
FORMAZIONE "PROMOZIONE, EDUCAZIONE ALLA LETTURA"
CALENDARIO FORMAZIONE PNPL
Gli incontri con Jacopo Masini del giorno 8 e 15 febbraio p.v. sono spostati nelle giornate di:
16 marzo, giovedì, mantenendo l'orario (14:30-18:30) e la sede (Spazio Leo IC3 MO, Scuola Mattarella) in modalità mista.
4 aprile, mercoledì, mantenendo l'orario (14:30-18:30) ma non la sede; L'incontro sarà fruibile solo in modalità on-line e sarà trasmesso dal Laboratorio PODCLASS dell'ISII G. MARCONI TECNICO E PROFESSIONALE Via IV Novembre, 122 - Piacenza
I link saranno inviati nei giorni immediatamente precedenti agli incontri.
CORSI ATTIVI 2022/23: PROGRAMMI ED ISCRIZIONI
AVVISO PER I CORSISTI: l'indirizzo mail con il quale il docente partecipa al corso DEVE essere lo stesso con cui il docente si è iscritto a quel corso!
il mito scolastico della marcia su roma
20 ottobre 2022 con Gianluca Gabrielli
CORSI CONCLUSI: PROGRAMMI E MATERIALI

Invito al seminario ''IL COORDINAMENTO PEDAGOGICO TERRITORIALE NEL SISTEMA INTEGRATO 0-6: QUALI OPPORTUNITA’?'' che si terrà sabato 26 marzo (10.00 -13.00) presso l'Aula Magna del Dipartimento di Scienze dell'Educazione in via Filippo Re 6, a Bologna.
Il seminario è pensato come seconda occasione di restituzione degli esiti preliminari del progetto Erasmus+ KA3 ‘InTrans' (il primo seminario si è svolto lo scorso novembre), nell'ambito del quale si è tenuto il ciclo formativo 'Promuovere la continuità educativa nel sistema integrato 0-6' a cui avete dato un prezioso contributo in qualità di relatori su invito la scorsa primavera.
Il seminario – rivolto a dirigenti scolastici, collaboratori dei dirigenti, coordinatori pedagogici e insegnanti che ricoprono il ruolo di funzione strumentale continuità – si propone come occasione per mettere in dialogo gli esiti che derivano dai percorsi di ricerca e formazione intrapresi all’interno del Progetto InTrans con le prospettive di azione delineate dal D.L. 65/2017 e in particolare con le recenti indicazioni ministeriali relative ad interventi strategici per la realizzazione del sistema integrato 0-6 attraverso la formazione in servizio.
dati,matematica e machine learning. il grande Steam-lucy.
25 Maggio 2022 con David Del Carlo
NEUROSCIENZE A SCUOLA: UN PONTE A SENSO UNICO. Steam-mary.
5 Maggio 2022 con Sergio della Sala
RISORSE E STRUMENTI DIGITALI PER PROGETTARE LE STEAM TRA MATEMATICA E GEOMETRIA.
Aprile-Maggio 2022 relatori vari
LETTERA E FIGURA. ABECEDARIO DELLA COMUNICAZIONE VISIVA.
Aprile-Maggio 2022 con Irene Sgarro
risorse e strumenti digitali per progettare le stem tra matematica e geometria
Marzo-Aprile 2022 con Enrico Gabbi e Roberto Zanasi
LA STORIA IN GIOCO
Ciclo di incontri Aprile 2022 con Antonio Brusa
Content and language Integrated Learning
Ciclo di incontri Aprile - Maggio 2022 con Letizia Cinganotto
Italiano per non italofoni e didattica disciplinare nella scuola secondaria
Marzo- Maggio 2022 con Fabio Caon
LA VALUTAZIONE PER L'APPRENDIMENTO. II PARTE
Docenti scuola primaria. Iscrizioni a cura delle singole scuole.
FORMAZIONE SPAZIO LEO 2021
Formazione per docenti spazio leo
In aggiunta alla formazione d'ambito i docenti possono consultare il catalogo formativo dello Spazio Leo (Future Lab Ic3) tramite accesso diretto al sito o iscrivendosi alla Newsletter.
CORSI terminati
PROGRAMMA FORMAZIONE D'AMBITO 2021

NOW&AFTER 2021. A SCUOLA SI PUO'
21 Maggio 2021 Convegno on line
LA VALUTAZIONE PER L'APPRENDIMENTO. MATEMATICA E LINGUA ITALIANA.
Giugno 2021. Iscrizioni a cura delle singole scuole.
Metodologie diattiche attive, creative e multicanali in ambito e-learning (DAD). secondo LIVELLO
27 Aprile 2021 Alberto Pian
analisi gestione dati su piattaforma modena in rete
28 Aprile 021 Filippo Albertini
consolidare le esperienze di ptco in attuazione delle linee guida 2019
30 Marzo 2021 Diana Valvo e Umberto Leonardi
SOSTENIBILITA' ALLA MANO. TICMA: TESTA, IDEE, CUORE, MANO PER FARE EDUCAZIONE CIVICA
31 Marzo 2021 Luca Raina
LA CLasse come comunita' di lettori
11 Aprile 2021 relatrice Sabina Minuto
Modulo propedeutico per accostarsi al writing and reading workshop
Metodologie diattiche attive, creative e multicanali in ambito e-learning (DAD). PRIMO LIVELLO
13 Aprile 2021 Alberto Pian
educare al pensiero matematico. didattica della matematica primo ciclo.
14 Aprile 2021 E. Rigotti Iprase
NUOVO AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI DOCENTI ESPERTI FORMATORI FORMAZIONE DEL PERSONALE DOCENTE AI FINI DELL’INCLUSIONE SCOLASTICA DEGLI ALUNNI CON DISABILITÀ.
SCADENZA 26 OTTOBRE 2020
I LINGUAGGI E LE DIDATTICHE DELLA CRETA ALLA SCUOLA PRIMARIA
2 Febbraio 2021 Andrea Pagano e Sara Girolimetti
COME AVVIARE, GESTIRE E DISSEMINARE UN PROGETTO ETWINNING
11 Dicembre 2020 relatrice E. Scaglioni
COME AVVIARE, GESTIRE E DISSEMINARE UN PROGETTO ETWINNING
11 Dicembre 2020 relatrice E. Scaglioni
GOOGLE APPS FOR EDUCATION PER LA DIDATTICA IN PRESENZA
Ciclo di Webinar
1Ottobre 2020 Plenaria con Angela Costantini
SPAZIO, INCLUSIONE E DIDATTICA ATTIVA
Ciclo di Webinar
10 Settembre 2020 Plenaria con Giuseppe Moscato. Introduce Angelo Bardini
LA PROGETTAZIONE DIDATTICA NEI NUOVI ISTITUTI PROFESSIONALI
Ciclo di Webinar
7 Settembre 2020 Plenaria con prof.ssa D'Amelio
IL NUOVO CURRICULUM DI ED. CIVICA
Ciclo di Webinar
2 Settembre 2020 Plenaria Prof.ssa Maria Giovanna D'Amelio
IL DEBATE PER LO SVILUPPO DEL PENSIERO CRITICO
Ciclo di Webinar
1 Settembre 2020 Plenaria relatori vari
L'aggressivita' e la gestione delle emozioni nei bambini 3/6 anni.
Ciclo di Webinar
3 - 9 Settembre 2020 Plenaria con Proff.ssa SILVIA IACCARINO
I DISTURBI DEL COMPORTAMENTO NEI BAMBINI 0/6. GLI STRUMENTI PER I DOCENTI.
Ciclo di Webinar
14-28 Settembre 2020 Plenaria con Proff.ssa Proff.ssa Vania Rigoni
il comportamento problema: valutazione ed intervento
Ciclo di Webinar
4 Settembre 2020 Plenaria a cura di IRECOOP
RIEPILOGO CORSI GIA' SVOLTI AMBITO 9 2019/20
