In questo sito vengono pubblicate le iniziative formative rivolte ai docenti e al personale all’interno dell’Ambito territoriale 9 Modena, in base a quanto previsto dal DM 797 del 19 ottobre 2016.
INDIRIZZO MAIL PER RICEVERE INFORMAZIONI: formazioneambito9@ic3modena.edu.it
Viale Piersanti Mattarella 145-Modena
Le iscrizioni saranno chiuse al raggiungimento del numero massimo di partecipanti
Nuovo ciclo di appuntamenti rivolto a docenti della Scuola Primaria e Secondaria di primo e secondo grado, finalizzato a generare riflessioni, confronti e a consolidare le azioni sulle buone pratiche operative relative all’ inclusione di tutti gli alunni con particolare riferimento agli studenti con background migratorio e con altre possibili complessità.
Programma della September School dell’Ambito 9, città di Modena “Orientarsi per non (dis)perdersi”.
Il corso si svolgerà dalle ore 14 di lunedì 18 settembre 2023 alle ore 12.00 di mercoledì 20 settembre 2023 presso Club Village & Hotel Spiaggia Romea, Hotel del Parco Via Oasi 2, Lido delle Nazioni (Ferrara).
Sono invitati tutti i 23 dirigenti e fino ad un massimo di 4 docenti a scuola, uno per ognuno dei seminari paralleli di formazione i cui temi sono stati collegialmente definiti nella conferenza di servizio. I seminari sono volutamente trasversali tra i cicli scolastici.
Seminario A - Percorsi cognitivi e neuroscienze
Seminario B - Valutazione tra primo ciclo e biennio della secondaria
Seminario C - Orientamento e passaggio tra primo ciclo e secondo ciclo
Seminario D - Gestione casi problema
Oltre ai 4 seminari paralleli ci saranno due momenti plenari: uno con Damiano Previtali sul tema dell’Orientamento, ed uno con il team che si occupa di Modena in Rete, in modo da rafforzarne la conoscenza e potenziarne l’utilizzo.
Gli incontri con Jacopo Masini del giorno 8 e 15 febbraio p.v. sono spostati nelle giornate di:
16 marzo, giovedì, mantenendo l'orario (14:30-18:30) e la sede (Spazio Leo IC3 MO, Scuola Mattarella) in modalità mista.
4 aprile, mercoledì, mantenendo l'orario (14:30-18:30) ma non la sede; L'incontro sarà fruibile solo in modalità on-line e sarà trasmesso dal Laboratorio PODCLASS dell'ISII G. MARCONI TECNICO E PROFESSIONALE Via IV Novembre, 122 - Piacenza
I link saranno inviati nei giorni immediatamente precedenti agli incontri.
Invito al seminario ''IL COORDINAMENTO PEDAGOGICO TERRITORIALE NEL SISTEMA INTEGRATO 0-6: QUALI OPPORTUNITA’?'' che si terrà sabato 26 marzo (10.00 -13.00) presso l'Aula Magna del Dipartimento di Scienze dell'Educazione in via Filippo Re 6, a Bologna.
Il seminario è pensato come seconda occasione di restituzione degli esiti preliminari del progetto Erasmus+ KA3 ‘InTrans' (il primo seminario si è svolto lo scorso novembre), nell'ambito del quale si è tenuto il ciclo formativo 'Promuovere la continuità educativa nel sistema integrato 0-6' a cui avete dato un prezioso contributo in qualità di relatori su invito la scorsa primavera.
Il seminario – rivolto a dirigenti scolastici, collaboratori dei dirigenti, coordinatori pedagogici e insegnanti che ricoprono il ruolo di funzione strumentale continuità – si propone come occasione per mettere in dialogo gli esiti che derivano dai percorsi di ricerca e formazione intrapresi all’interno del Progetto InTrans con le prospettive di azione delineate dal D.L. 65/2017 e in particolare con le recenti indicazioni ministeriali relative ad interventi strategici per la realizzazione del sistema integrato 0-6 attraverso la formazione in servizio.
In aggiunta alla formazione d'ambito i docenti possono consultare il catalogo formativo dello Spazio Leo (Future Lab Ic3) tramite accesso diretto al sito o iscrivendosi alla Newsletter.
SCADENZA 26 OTTOBRE 2020