Una discussione in classe sull'importanza della felicità. "Hai mai riflettuto sull'importanza della famiglia, della salute, degli amici, della natura, ...?! Quali cose ti rendono felice?" In piccoli gruppi gli studenti possono condividere le loro idee, metterle insieme e scrivere un elenco di cose che li rendono felici.
Dopo aver raccolto le loro idee su una lavagna Padlet, gli studenti creano un'immagine interattiva collaborativa con Thinglink, esprimendo tutta la loro creatività.
Come incuriosire i propri studenti e spingerli al desiderio di conoscere e visitare le bellezze dello UK in 3D.
Grazie a Google Earth e Thinglink tutto questo è possibile ed anche facile da realizzare.
Gli studenti diventano autori e creatori di tour virtuali in un meraviglioso compito autentico in cui immaginano di essere i direttori marketing di un grande tour operator.
► Qui di seguito il link
Etiquette on the Internet ... navigare rispettando ... un lavoro cooperativo di una classe seconda ... si ragiona tutti insieme sulla netiquette ;)
Il podcast nella didattica ha un preciso obiettivo: dar voce alle idee e alle emozioni degli studenti. Libertà di espressione, comunicazione, collaborazione, competenze sono solo alcune delle parole chiave legate a questa straordinaria esperienza.
Il primo podcast della classe II A dedicato al Principe Felice di Oscar Wilde nasce con il preciso intento di condividere le emozioni legate alla lettura del racconto, suscitare la curiosità in potenziali lettori e far scoprire il piacere della lettura.
Calendario dell'avvento 2022 ...
una festa natalizia in app-smashing
Enjoy!!!!!
Riscriviamo "The Happy Prince" in chiave natalizia 🎅 E raccontiamo storie 🤶
Novembre 2022 - il nostro "Kindness calendar ..." collaborativo
Il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), ricorrenza istituita dalle Nazioni Unite nel 1992 prevista all'interno delle direttive dell'Agenda 21, risultato della conferenza di Rio. Il tema di quest'anno è il legame tra acqua e cambiamenti climatici. L'obiettivo della giornata è sensibilizzare Istituzioni mondiali e opinione pubblica sull'importanza di ridurre lo spreco di acqua e di assumere comportamenti volti a contrastare il cambiamento climatico.
La nostra scuola celebra la Giornata mondiale dell'acqua con compiti autentici.
Alcuni ebook con slogan e consigli pratici su come ridurre lo spreco 😉
Il diario dei ricordi delle vacanze stive in uno spazio collaborativo grazie a Canva