L’Istituto Comprensivo “Giovanni Pascoli è composto da otto plessi (3 di Scuola Primaria, 4 di Scuola dell’Infanzia e 1 di Scuola Secondaria di primo grado) distribuiti su tre Comuni limitrofi. Si ritiene di impiegare i fondi PNRR per la soluzione “ibrida” e ciò consentirà di acquisire dotazioni che possono essere utilmente allocate negli spazi ritenuti più adatti. L’obiettivo non è creare nuovi spazi, ma implementare e potenziare quelli già esistenti. In particolare per la scuola secondaria si progetteranno aule e laboratori che consentiranno di riorganizzare le attività didattiche in modo che siano i ragazzi a ruotare e a spostarsi nell'edificio di ora in ora.. Saranno costituite aule disciplinari, da utilizzare in una dimensione laboratoriale e sviluppando autonomia e responsabilizzazione nei vari gruppi di lavoro. Ciascuna aula sarà modellata su esigenze concrete e specifiche di insegnamento. Nelle scuole primarie verranno implementate le aule fisse di classe non ancora dotate di tecnologia digitale adeguata o con dotazioni obsolete e verranno realizzati ambienti di apprendimento dedicati allo sviluppo di progetti (aule-laboratorio) scientifici, tecnologici, artistici, comunicativi in cui le classi potranno ruotare. Si penserà a riorganizzare la didattica rendendola maggiormente attiva e collaborativa, supportata da strumenti adeguati.. Dopo attenta analisi preliminare di quanto già in possesso (arredi e dotazioni informatiche e tecnologiche) si prevede l’acquisto di arredi flessibili e rimodulabili, al fine di riorganizzare l’ambiente delle aule laboratoriali, rendendo anche al contempo più fruibile la tecnologia già presente. Sarà ampliata la dotazione di dispositivi personali (notebook e PC portatili), che sarà posta su carrelli mobili, dotati di sistemi di ricarica intelligente per il risparmio energetico e arricchirà la dotazione di device che la scuola ha già acquistato grazie ai finanziamenti precedenti e che, dopo il periodo emergenziale, sono tornati nella loro totalità nell’Istituto. Si terrà conto dell’esigenza di dare priorità ai soggetti più fragili e a rischio di dispersione, implementando la possibilità di fornire (all’occorrenza, come già previsto) strumenti in comodato.
DECRETO DI ASSUNZIONE IN BILANCIO
NOMINA R.U.P.
Determina_Programma biennale acquisti I.C. Giovanni Pascoli
Decreto Programma biennale degli acquisti a.s. 2023/2024