Il sito utilizza cookie tecnici di google per il suo funzionamento e cookie di terze parti. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo.
Informativa sito sul trattamento dei dati personali
ex artt. 13-14 Reg.to UE 2016/679
PREMESSE
Nel rispetto di quanto previsto dal Regolamento Europeo per la protezione dei dati personali (GDPR) forniamo un'informativa in ordine al trattamento dei dati personali ai sensi dell'art. 13 del Reg. UE 2016/679.
Invitiamo pertanto l’utente a leggere con attenzione le seguenti informazioni che contengono alcune utili indicazioni in ordine al trattamento dei dati personali connessi alla erogazione da parte del Nostro Istituto dei servizi forniti tramite il portale.
PRIVACY POLICY
In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito https://sites.google.com/galileiterni.edu.it/cittadinidigit@li/home in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano e a coloro che interagiscono con i servizi web accessibili per via telematica a partire dall’indirizzo https://sites.google.com/galileiterni.edu.it/cittadinidigit@li/home, corrispondente alla pagina iniziale del sito.
La presente informativa è resa solo per il sito https://sites.google.com/galileiterni.edu.it/cittadinidigit@li/home e non anche per gli altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link.
L’utente può navigare sul sito web dell’Istituto senza fornire alcun tipo di informazione personale.
TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Il Titolare del trattamento dei dati personali relativi agli utenti è il Liceo Scientifico Statale ”Galileo Galilei” con sede in via Primo Maggio 78 - Terni, tel. 0744-408305, e-mail trps020009@istruzione.it, pec trps020009@pec.istruzione.it,
RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DATI
Il Responsabile della Protezione dati è l’Avv. Laura Piscini, tel. 0744-402826, email:avvocato@laurapiscini.it, pec laura.piscini@ordineavvocatiterni.it.
DATI DI NAVIGAZIONE
La navigazione sul sito avviene in forma anonima. L’Istituto non compie operazioni di raccolta dati dell’utente con modalità automatiche. Viene registrato l’indirizzo IP dell’utente (Internet Protocol, vale a dire l’indirizzo Internet del computer dell’utente) per avere un’idea dell’area del sito che l’utente visita e della durata della visita, nel rispetto della normativa vigente in tema di tutela di dati personali (dati utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e controllarne il corretto funzionamento e sono cancellati immediatamente dopo l’operazione. I dati possono essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito). Inoltre, l’Istituto non mette in relazione l’indirizzo IP dell’utente con altre informazioni personali relative allo stesso.
Come molti altri siti web aventi carattere e contenuto indirizzato ai servizi, il sito può impiegare una tecnologia standard chiamata “cookie” per raccogliere informazioni sulle modalità di uso del sito da parte dell’utente. Per ulteriori informazioni, l’utente è invitato a consultare la sezione “Cookies“.
BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO
La base giuridica del trattamento dati è l’esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all'esercizio di pubblici poteri di cui è investito il titolare del trattamento (art. 6 lett. e) GDPR).
MODALITA’ E LUOGO DEL TRATTAMENTO
I dati sono trattati con strumenti automatizzati, informatici e telematici.
I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito hanno luogo presso la predetta sede dell’Istituto e sono curati solo da personale interno ed esterno, appositamente incaricato del trattamento.
Alcuni studenti del Liceo sono “utenti accreditati” in piattaforma G Suite for Education, all'interno della quale il presente sito web Cittadini digit@li è ospitato, e operano sempre sotto l’autorità ed il controllo del docente autorizzato.
Google Ireland Limited ("Google") è il fornitore della piattaforma che viene gestita ai sensi dell’Accordo GSuite for Education (https://gsuite.google.com/intl/it/terms/education_terms.html) e i cui servizi sono riepilogati nel documento accessibile al seguente link https://gsuite.google.com/terms/user_features.html, e la cui informativa sulla privacy è accessibile tramite il seguente link https://gsuite.google.com/terms/education_privacy.html.
FINALITÀ
I dati dell’utente sono utilizzati per finalità connesse alla navigazione sul sito web.
PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI
I dati sono trattati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti e sono protetti attraverso adeguate misure di sicurezza idonee a garantire la riservatezza e l’integrità.
AMBITO DI COMUNICAZIONE E TRASFERIMENTO DATI EXTRAUE.
I Dati e le informazioni di navigazione potranno essere comunicati ai soggetti che erogano servizi relativi all’attività dell’istituto, in qualità di Responsabili Esterni del trattamento ex art. 28 Gdpr e incaricati che agiscano sotto l’autorità del titolare ex art. 29 Gdpr. Le informazioni potranno, inoltre, essere comunicate ogni qualvolta la comunicazione possa essere necessaria per adempiere a richieste dell'Autorità Giudiziaria o di Pubblica Sicurezza. I Dati Personali raccolti non verranno in nessun caso diffusi.
I dati non saranno trasferiti in paesi extra ue. Nel caso in cui si rendesse necessario il trasferimento dei dati, questo avverrà in conformità agli artt. 44 , 45 e 46 del reg. Ue n.679/2016.
Per maggiori notizie sulle modalità attraverso le quali Google raccoglie, utilizza e divulga le informazioni per fornire i servizi, consultare i documenti contenuti nel Centro di privacy e sicurezza accessibile al seguente link: https://edu.google.com/why-google/privacy-security/?modal_active=none.
DIRITTI DELL’INTERESSATO
La Normativa Applicabile riconosce agli utenti una serie di diritti contenuti negli artt. 15 e seguenti del Gdpr, tra cui, a mero titolo esemplificativo ma non esaustivo, il diritto:
di accedere ai propri Dati Personali
di chiederne la rettifica
l’aggiornamento e la cancellazione, se incompleti, erronei o raccolti in violazione della legge
di chiedere che il trattamento sia limitato ad una parte delle informazioni che li riguardano
di trasmettere agli stessi o a terzi da questi indicati le informazioni che la riguardano (c.d. “portabilità dei dati”)
di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi
Per esercitare uno o più dei diritti sopra elencati, è possibile inviare specifica richiesta al titolare Liceo scientifico “G. Galilei” presso la segreteria dell’Istituto oppure via e-mail all’indirizzo trps020009@istruzione.it, pec trps020009@pec.istruzione.it.
L’Istituto ricorda che l’utente potrà rivolgersi e proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali (www.garanteprivacy.it) nei modi previsti dalla Normativa Applicabile.
COPYRIGHT E UTILIZZO DEL SITO
Il sito web Cittadini digit@li è stato creato a fini esclusivamente didattici, è realizzato con Google Sites ed ospitato in piattaforma G Suite for Education/Google Workspace.
Curatore del sito web è Angela Francesca Gerace, Animatore digitale e docente di Discipline letterarie e latino del liceo scientifico "G. Galilei" - Terni.
Proprietario della pagina web è Google, piattaforma gratuita che ospita il sito in questione.
I materiali reperibili sul sito web sono protetti da copyright e possono essere consultati e citati indicando sempre l'autore e/o la fonte, salvo diversamente indicato.
L'accesso al sito è previsto esclusivamente a fini formativi e didattici e la sua visualizzazione è consigliata con i seguenti browser: Google Chrome, Mozilla Firefox, Microsoft Edge, Apple Safari.
Il curatore del sito Cittadini digit@li non risponderà in nessun caso dei danni di qualsiasi natura causati dall'accesso al sito (direttamente o indirettamente), dall'incapacità o dall'impossibilità tecnica di accedervi (essendo il sito in hosting), nonché dall'utilizzo improprio dei materiali in esso contenuti.
Il curatore del sito Cittadini digit@li si riserva il diritto di modificare sia la struttura sia i contenuti del sito, nonché l'informativa sito e la privacy e cookies policy in qualsiasi momento e senza fornire alcun preavviso agli utenti.
Il curatore del sito Cittadini digit@li non risponde dei siti e dei rispettivi contenuti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti forniti come servizio agli utenti. I siti esterni collegati vengono aperti in una finestra esterna al sito Cittadini digit@li.
Si declina ogni responsabilità per il contenuto dei documenti e per il funzionamento dei programmi in questo sito per il download (scaricamento per utilizzo sul proprio computer o altro dispositivo digitale) . Tutto ciò che è reperibile via download in questo sito può essere protetto dal copyright (o da altre restrizioni) dei rispettivi proprietari; pertanto il curatore del sito Cittadini digit@li invita gli utenti a verificare sempre le condizioni di utilizzo e i diritti dei materiali collegati e si ritiene sollevato da qualsiasi responsabilità.
Quando l'utente scarica i contenuti (liste di video, articoli etc.) incorporati da altri siti web, questi ultimi possono raccogliere i dati dell'utente, utilizzare cookies e integrare tracciamenti di terze parti, monitorando la navigazione del soggetto connesso ai siti in questione
COOKIES
Il sito Cittadini digit@li impiega la tecnologia standard chiamata "cookie" per raccogliere informazioni sulle modalità di utilizzo del sito da parte dell'utente. Il curatore del sito non ha alcun controllo sui cookie impostati da Google. Per avere ulteriori informazioni, l'utente è invitato a leggere la sezione presente e le seguenti: "Preferenze dell'utente in materia di cookie", "Siti e cookies di Terzi".
Un cookie è un piccolo file di testo (lettere e/o numeri) che alcuni siti web inviano all'utente quando visita al sito. Il testo archivia (memorizza) informazioni sul computer o sul dispositivo mobile dell'utente che il sito legge quando viene consultato in un secondo momento (attraverso un browser o attraverso una webapp). Ad ogni visita successiva il browser invia i cookies al sito web che li ha originati. I cookies possono essere memorizzati per il tempo di utilizzo di un sito (cookies temporanei o session cookies) o per un periodo di tempo più lungo (cookies persistenti o persistent cookies). In generale, i cookies creati direttamente da un sito web sono denominati first-party cookies; i cookies installati da terzi sono chiamati third-party cookies.
I cookies possono essere utilizzati dai siti web per rendere più efficiente l'esperienza per l'utente. Essi servono per personalizzare i contenuti e le informazioni per l'utilizzo del sito possono essere condivise con i partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni.
Per maggiori informazioni, visitare le pagine web:
http://ec.europa.eu/ipg/basics/legal/cookies/index_en.htm#section_5
https://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/4020961
In particolare:
Il sito Cittadini digit@li utilizza diversi tipi di cookie, alcuni dei quali sono collocati da servizi di terzi che compaiono sulle pagine del sito.
Il sito Cittadini digit@li è ospitato sulla piattaforma di hosting "Google sites", appartenente a Googel Inc. («Google»), con sede a: 1600 Amphitheatre Parkway Mountain View, CA 94043 Stati Uniti. Google Sites è altresì l'applicazione attraverso la quale il sito Cittadini digit@li è stato costruito e fornisce il CMS (Content Management System) per la gestione del sito stesso. Tutti i cookie tecnici utilizzati sul sito sono interamente gestiti da Google.
Per ulteriori informazioni si invita a visitare le pagine web policies.google.com e policies.google.com/technologies/types?hl=it
Ulteriori tipi di cookies utilizzati da Google nel sito Cittadini digit@li
Google può impostare un numero di cookie di sicurezza e pubblicità su ogni pagina del sito. Il responsabile del sito non ha alcun controllo sui cookies impostati da Google.
PREFERENZE DELL'UTENTE IN MATERIA DI COOKIE
L'utente accetta tutti i cookie se continua ad usare questo sito web. Se l'utente non desidera ricevere cookies durante la navigazione sul sito Cittadini digit@li può programmare il proprio browser in modo da ricevere un avviso prima di accettarli o rifiutarli quando il browser avvisa della loro presenza. E' possibile disattivare tutti i cookie impostando il browser. A tal scopo si riportano, di seguito, i link a pagine che illustrano come disabilitare i cookie per i principali browser:
Apple Safari: https://support.apple.com/kb/PH19214?viewlocale=it_IT&locale=it_IT
Firefox:
https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie?redirectlocale=en-US&redirectslug=Cookies
Google Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it
Internet Explorer:
Microsoft Edge:
https://support.microsoft.com/it-it/help/4027947/windows-delete-cookies
SITI E COOKIES DI TERZI
Il sito Cittadini digit@li contiene link ad altri siti di natura didattica o contenenti video e materiali didattici. Il curatore del sito Cittadini digit@li non condivide i dati personali eventualmente forniti dall'utente con questi siti e non è in alcun modo responsabile delle pratiche adottate da tali siti in relazione alla tutela e al trattamento di dati personali, né della gestione di eventuali cookies di terze parti.
Il curatore del sito Cittadini digit@li invita, pertanto, l'utente a consultare attentamente le privacy policies e le cookies policies di tali siti, per conoscere le rispettive modalità di raccolta e di trattamento dei dati personali e dei cookies proposti.
Per ulteriori informazioni, si invita a consultare la pagina relativa alle norme sulla privacy di Google - Google Privacy e termini
In particolare, Cittadini digit@li visualizza contenuti video su piattaforma Youtube. Per i video incorporati sul sito Cittadini digit@li è abilitata la modalità di privacy ottimizzata di Youtube. Per accedere alla privacy policy combinata di Google, comprendente anche informazioni sui cookie che Youtube può installare sui dispositivi, cliccare qui.