Giornata tipo

8.00/9.30 Accoglienza in salone: i bambini e le bambine vengono accolti da tre/quattro insegnanti al mattino in salone. Dopo il momento del saluto, i bambini si organizzano autonomamente negli spazi gioco allestiti e prima di entrare in sezione riordinano i materiali. Le insegnanti sostengono le attività e le esperienze di gioco libero dei bambini/e qualora ce ne sia la richiesta (esplicita/implicita).

9.30/11.30 Attività educative e didattiche in sezione. I bambini dal salone si spostano in sezione e vengono guidati in momenti di conversazione e routine della giornata. Seguono poi le attività guidate dall’insegnante che si svolgono prevalentemente a piccolo gruppo. Terminate le attività i bambini/e possono utilizzare liberamente lo spazio della sezione allestito e giocare con i materiali a disposizione. Iniziano le routine del bagno accompagnate dal momento di attesa che viene gestito con canti e di preparazione al pasto.

11.30/12.30 Pranzo: i bambini/e si spostano nella sala da pranzo e si attivano attività organizzative di tutoraggio e accompagnamento all’autonomia tra piccoli e grandi.

12.40/13.00 Riconsegna

12.30/13.15 Terminato il pranzo i bambini/e vengono accompagnati in attività di gioco libero e rilassamento dopo essere stati in bagno.

13.15/14.45 Attività di laboratorio in sezione

14.45/15.15 Merenda: i bambini si ritrovano in sala da pranzo per la merende a base di frutta

15.15/15.30 Gioco libero: terminata la merenda, i bambini/e si spostano in salone o nello spazio esterno per un momento di gioco.

15.30/16.00 Riconsegna e uscita