I libri si rispettano usandoli, non lasciandoli stare.
Umberto Eco
Suggeriti per voi
Un suggerimento e un imperativo tra le pagine del nuovo romanzo di Roberto Emanuelli per allontanare gli amori tossici.
"Vai a prenderti quello che ami!
Provaci!
E se non ci riesci, nel viaggio, guarda più albe e più tramonti che puoi, hanno il profumo della vita e della bellezza, e li porterai sempre nel cuore.
Apriti solo con chi lo merita!"💓
suggerito dalla prof.ssa Simone
Non è solo un libro, è uno strumento che ci fa vedere il legame mortificante tra le ingiustizie che viviamo e le parole che viviamo.
Dieci espressioni che raccontano i meccanismi di potere maschile che in quelle parole si manifestano perché ancora oggi una donna che parla infastidisce, provoca, disturba, mette a disagio.
Il desiderio per il futuro di questo libro è rivederlo tra dieci anni e pensare sorridendo che queste frasi non le pronuncia più nessuno.
Suggerito dalla prof.ssa Simone
NON DIRMI CHE HAI PAURA di Giuseppe Catozzella
Un romanzo che affronta temi profondi come la paura, il coraggio e la ricerca della libertà. Consigliato ai nostri coetanei e agli adulti poiché tratta temi che i bambini non riuscirebbero a comprendere a fondo. La lettura del romanzo suscita emozioni intense e anche un forte senso di empatia nei confronti della protagonista per tutte le ingiustizie che affronta. La paura è una compagna silenziosa, ma non deve guidare le nostre scelte, proprio come ci insegna la protagonista del romanzo .
Suggerito da Martina e Alessia 2G
DIECI PICCOLI INDIANI di Agatha Christie
Suspence, adrenalina e curiosità. Chi sarà l'assassino?
Un classico d'autore.
Suggerito da Arianna 2G
Credo che questo libro sia uno dei più istruttivi e interessanti che si possa leggere alla nostra età.
È una di quelle letture che si devono fare una volta nella vita, poiché la sua lettura ci farà aprire la mente e vedere il mondo con degli occhi diversi.
Consiglio ai lettori di rileggere questo libro anche in diverse fasi della propria vita poiché dopo la comprensione bisogna creare delle sane abitudini.
Francesco 2I
Lavoro realizzato da una studentessa di 2I per il concorso The Best Technology a.s. 2023/24
Trailer realizzato da due studentesse di 2H per il concorso Quando i ragazzi ci insegnano a.s. 2022/23