20.12.22 - DALLA SCANSIONE ALLA STAMPA 3D LE OPERE DELLO SCULTORE CARLO CERATI
FABLAB MANTOVA è un'associazione di promozione sociale nata nel 2016 che appartiene alla RETE MONDIALE DEI FABLAB: laboratori locali che mettono a disposizione strumenti di fabbricazione digitale, per la realizzazione di progetti innovativi e per promuovere l’innovazione sociale.
Nei suoi spazi è possibile scoprire e coltivare il proprio talento, condividere idee e competenze. Qui l’ingegno delle persone e gli strumenti di fabbricazione digitale si incontrano, per dar vita a progetti personali e utili alla collettività.
Da anni l’associazione realizza percorsi formativi rivolti in particolare a scuole e giovani.
I FABSCHOOL sono luoghi di apprendimento non formali rivolti a docenti e studenti, dove sperimentare nuove tecnologie e accrescere le competenze digitali. Sono spazi collaborativi che connettono la scuola alle nuove esigenze del mercato del lavoro e generano trasformazione sul territorio.
FABSCHOOL MANTOVA è attivo sul territorio mantovano grazie al FABLAB MANTOVA, nel liceo artistico "Giulio Romano" nella sede di Mantova e "A.dal Prato" di Guidizzolo ed è dedicato agli studenti tra i 15 e i 19 anni degli indirizzi di: ARCHITETTURA E AMBIENTE, DESIGN , GRAFICA, SCENOGRAFIA , ARTI FIGURATIVE , AUDIOVISIVO E MULTIMEDIALE.
Il progetto formativo ha l'obiettivo di coltivare e valorizzare il talento dei giovani protagonisti creando sinergie e ampliando le competenze peer to peer attraverso un METODO DI APPRENDIMENTO NON FORMALE insieme al team Fablab Mantova e i docenti.
FABSCHOOL MANTOVA si pone l’obiettivo di creare un PERCORSO INTERDISCIPLINARE E INTERGENERAZIONALE replicabile sul territorio mantovano in sinergia con i docenti, gli studenti e i formatori, per sperimentare metodi nuovi di apprendimento non formale che sappiano trarre dal passato, dal concetto di BOTTEGA, ispirazione, così da favorire lo sviluppo del TALENTO, di menti flessibili al CAMBIAMENTO e imparare l’importanza della CO-PROGETTAZIONE per la collettività.
Si realizzano percorsi di sensibilizzazione all’uso degli strumenti di fabbricazione digitale (stampante 3D, laser cut, scanner 3D), software per modellazione e renderizzazione 3d, modellazione parametrica avanzata e scansione 3D destinata a docenti e a studenti.
Al termine di ogni percorso formativo gli studenti hanno modo di applicare gli insegnamenti ricevuti realizzando un PROJECT WORK in collaborazione con una realtà del territorio mantovano.
CASA DEL MANTEGNA
Viaggio alla scoperta del mondo FABSCHOOL MANTOVA dalla formazione nei primi due anni presso il Liceo Artistico "G.Romano" al project work
2° ANNO FABSCHOOL MANTOVA - 2021/2022
FORMAZIONE STUDENTI
DALLA FOTOGRAMMETRIA ALLA STAMPA 3D
FORMAZIONE DOCENTI
DALLA SCANSIONE 3D ALLA STAMPA 3D
PROJECT WORK
DALLA SCANSIONE 3D ALLA STAMPA 3D
Le opere dello scultore Carlo Cerati
1° ANNO FABSCHOOL MANTOVA - 2020/2021
FORMAZIONE STUDENTI
MODELLAZIONE E STAMPA 3D
FORMAZIONE DOCENTI
MODELLAZIONE E STAMPA 3D
PROJECT WORK
CON AGAPE s.r.l.
MAIL info.fablabmantova@gmail.com
TELEFONO +39 320 783 0018
INSTAGRAM @fablabmantova
FACEBOOK @fablabmantova
SITO WEB www.fablabmantova.org (In fase di aggiornamento)