ISCRIZIONI  SCUOLA  SECONDARIA PRIMO GRADO 

ANNO   SCOLASTICO   2024/2025

 FAQ

Benvenuti in questa sezione che riporta  le domande più frequenti inerenti le iscrizioni classi prime

L’iscrizione va effettuata solamente online  utilizzando la Piattaforma Unica sezione Orientamento

disponibile sul portale del MIM all’indirizzo https://unica.istruzione.gov.it/it/orientamento/iscrizioni

Per l’inserimento dei dati e l’effettuazione della iscrizione online è necessario che il genitore, o chi esercita la responsabilità genitoriale, utilizzi la propria identità digitale SPID, CIE, CNS o eIDAS; Piattaforma Unica fornisce tutte le indicazioni per ottenere l’identità digitale.

Le domande devono essere inviate dalle ore 8.00 del 18 gennaio 2024 alle ore 20.00 del 10 febbraio 2024.

Tutte le informazioni relative alle iscrizioni vengono pubblicate nel settore Secondaria di 1° Grado sul sito dell’Educandato.

Tali informazioni vengono rese visibili a tutti i genitori senza necessità di accredito o password. 

No. Essendo il nostro istituto statale, non è possibile.

  Sono 140 divisi in 6 sezioni: 3 classi a spagnolo e 3 classi a tedesco  In caso di esubero di domande si procederà ad un’estrazione.

5. Quali sono i criteri di ammissione? 

I criteri sono disponibili nella Home del sito Educandatoangeli.edu.it  nella sezione Secondaria 1° Grado-Criteri di iscrizione 2024-25

6. Come è articolato il tempo scuola?

Troverete tutte le informazioni sull'aspetto didattico organizzativo nel  PTOF della scuola nella home del nostro sito e  nella sezione Secondaria 1° Grado

7. E' previsto un servizio trasporto?

       Non è previsto ma alcuni genitori si sono organizzati per i trasporti di gruppo NCC.

8. Qual e è l'importo delle rette scolastiche?

Sul sito in Istituto- Rette   trovate la voce relativa con tutte le   informazioni necessarie

9. Perché si paga una retta? 

La retta è prevista per il pagamento delle utenze (luce, riscaldamento, telefono…), della manutenzione ordinaria, della manutenzione straordinaria, della mensa, spese per la cui copertura l’educandato deve provvedere in modo autonomo.

Inoltre la retta comprende i percorsi di lingua straniera  ( docenti madrelingua, certificazioni, conversazioni nelle seconde lingue), i pasti in mensa con cucina interna, progettualità di ampliamento dell’offerta formativa, piattaforme didattiche, ambienti confortevoli e il kit d’abbigliamento iniziale.

10. E' previsto un pre-scuola?  

, è previsto un pre-scuola per le classi prime dalle ore 7.15 alle ore 7.45. Il servizio è a pagamento.

11. E' previsto un post scuola ? Il servizio è a pagamento?

Il servizio di post-scuola non a pagamento. ed  è previsto fino alle ore 17.00.

     All'inizio dell'anno va compilato un modulo dove vanno indicati i giorni fissi di utilizzo del post-scuola.

12.  Quante sono le ore di inglese con madrelingua?

    Oltre alle ore curricolari mattutine per tutti gli alunni sono previste  2 ore  separate alla settimana con docenti madrelingua

13. E' obbligatorio indossare l'abbigliamento scolastico fornito ad inizio d'anno?

   Sì,  i nostri alunni sono tenuti a indossare il kit gratuito fornito ad inizio anno;  è  possibile ordinare anche

   altri capi nell’apposito box sul sito.

14. Quale è il costo delle attività extrascolastiche? e in che orario si svolgono? 

        Le attività extra-scolastiche si svolgono dalle 16.30 alle 18.00 e  sono affidate ad associazioni esterne, quindi i costi per il prossimo anno non sono ancora    definiti .

15. E' possibile richiedere un menù personalizzato per la mensa?

        Certamente in caso di intolleranze, allergie ( è necessaria documentazione medica)  o motivi etico/religiosi.

16. Quali sono le attività alternative alla religione?

      I genitori possono scegliere tra materia alternativa oppure studio assistito. Per  la materia alternativa è previsto un  curricolo che è visionabile nel  sito alla voce Documenti  con giudizio finale sulla pagella; scegliendo lo studio assistito i ragazzi  trascorrono l'ora svolgendo i compiti assistiti da un docente o educatore.

17. E' prevista l'uscita permanente alle 14.15 per frequentare attività extra-scolastiche?

No. L'unica uscita permanente autorizzata è alle 16.15 con documentazione allegata. Vedi Regolamento pubblicato sul sito

18. E' consentito l'uso del cellulare a scuola durante le pause?

No. Il cellulare va tenuto spento nello zaino per tutto il tempo di permanenza a scuola.

19. Sono previsti programmazioni particolari per gli alunni DSA?

Sì, per i dettagli è possibile contattare la Referente Inclusione della scuola Secondaria di 1°Grado prof.ssa Angela Spagnoletti

20. Gli alunni provenienti dalla primaria degli Angeli devono iscriversi  tramite il portale del ministero?

Sì, pur avendo la priorità, la modalità di iscrizione va fatta normalmente tramite il portale del Miur.

21. La mensa è interna?

Sì, con cuochi che cucinano i pasti freschi  ogni giorno.

22. In che cosa consiste il colloquio di inglese di giugno per le future classi prime?

Il colloquio d'inglese è rivolto agli alunni esterni iscritti alla classe prima e verifica il livello delle competenze della lingua inglese.

23. La scelta della seconda lingua viene rispettata?

Dipende dalla disponibilità dei posti e dall'esubero delle domande.

24. In cosa consiste la figura dell'educatore?

L'educatore è una pecularietà del nostro istituto; una risorsa molto importante che segue i ragazzi  a mensa e nello studio pomeridiano. 

Ad ogni classe è assegnato un educatore/ educatrice.

25. Sono possibili iscrizioni nelle classi intermedie?

Sì, se ci sono posti disponibili. Bisogna compilare un modulo reperibile  nella sezione:  Scuola- Le carte della scuola- Richiesta trasferimento da altre scuola dichiarando la richiesta della classe e la seconda lingua studiata; la richiesta verrà inserita in una lista d'attesa.

26.Quali sono le priorità di iscrizione?

La priorità è solo per gli  alunni interni provenienti dalla quinta Primaria 

27. Cos'è un "Educandato"?

 Gli Educandati, sei in tutta Italia, sono istituzioni educative che si caratterizzano per avere un convitto, che offre il servizio di residenzialità, e delle scuole annesse: nel nostro caso, scuola primaria, scuola secondaria di 1° grado e licei. Entrambi i servizi sono offerti sia a ragazze che a ragazzi. Coloro che si iscrivono al convitto possono scegliere di restarvi dal lunedì al venerdì o tutta la settimana, compreso quindi il week-end, a seconda delle esigenze della famiglia solo per stucenti che frequentano il lieo. 

                                                                         PER ULTERIORI  CHIARIMENTI O DOMANDE SPECIFICHE

                                                             Potete scrivere mail a  referente.medie@educandatoangeli.edu.it