Un contributo per ridurre il digital divide
Con l'espressione digital divide s'intende il gap esistente tra determinate fasce della popolazione nell'accesso alle nuove tecnologie ed in particolare ad Internet.
Il progetto "un computer per tutti" si prefigge di raggiungere i seguenti obiettivi:
Sensibilizzare la società civile ed in modo particolare la classe studentesca nonché i decision makers al problema del digital divide attraverso una conferenza sul tema e con la creazione di un dataset open che consenta di affrontare il digital divide con un approccio data-driven
Contrastare il problema del digital divide con la rigenerazione da parte degli studenti Sapienza di PC donati e distribuiti alle famiglie bisognose promulgando un principio di solidarietà generazionale tra studenti in cui studenti universitari donano il loro tempo e le loro competenze a studenti della scuola dell'obbligo
Questo obiettivo viene raggiunto con il coinvolgimento di tutti i dipartimenti e della facoltà I3S ed è aperto alla più ampia partecipazione di tutta Sapienza e più in generale di tutta la società civile
Al progetto partecipano importanti istituzioni come La Comunità di Sant'Egidio, DLA Piper, Binario Etico, Save the Children, Open Impact e Beefree, che garantiscono una profonda comprensione del problema del digital divide e le necessarie connessioni con il territorio e con le famiglie bisognose.
Hai computer che non usi?
Conosci famiglie bisognose?
Hai competenze informatiche di base?
Sai insegnare con le nuove tecnologie
Pensi di poter essere utile in qualche modo?
NEWS: Attualmente stiamo verificando con la comunità di Sant'Egidio la possibilità di distribuire un computer a ragazze e ragazzi che sono fuggiti dalla guerra in Ucraina. Se puoi aiutarci, mettiamoci in contatto.