Prerequisiti
Gli studenti devono conoscere i livelli da 1 a 4 del modello ISO-OSI ovvero da 1 a 3 del modello TCP/IP che vengono illustrati in altri corsi. Nell'ambito di questo corso verranno solo brevemente richiamati.
Obiettivi
Il corso vuole fornire agli studenti gli strumenti principali per sviluppare soluzioni di rete capaci di integrare servizi di rete eterogenei in modo efficiente e sicuro. L'enfasi e sui protocolli, le architetture e gli strumenti necessari a realizzare queste soluzioni, deliberatamente tralasciando alcune questioni fondamentali sui contenuti che vengono veicolati attraverso i protocolli, che sono trattati in altri corsi come ad esempio basi di dati.
Materiale
Il testo di riferimento è "Reti di calcolatori e internet. Un approccio top-down". James F. Kurose - Keith W. Ross
Nel programma vengono chiaramente elencati i riferimenti ai capitoli del libro. Gli argomenti più moderni sono trattati con parecchio materiale disponibile online, anch'esso linkato nel programma.