ATTENZIONE: IL CORSO AVRA' INIZIO LUNEDI 29 Settembre 2025 ore 15:00
Le lezioni si terranno Lunedi 15:00-19:00 aula , Martedì 09:00-14:00 aula , presso la sede di Latina, in via A. Doria 5
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
The course will take place in the second semester
Google Classroom for class schedule, slides and announcements: sign up using the following link ---- TBA
In email messages please use the prefix [VISION] to the subject
The course will start on 4th March 2025 room B2 DIAG, Via Ariosto 25.
Tuesday 11:00-14:00
Wednesday 12:00-14:00
Google Classroom for class schedule, slides and announcements: sign up using the following link https://classroom.google.com/c/NzQ1NjMyOTA1NjUw?cjc=3xvhges
In email messages please use the prefix [VISION] to the subject
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
ATTENZIONE: IL CORSO AVRA' INIZIO LUNEDI 30 Settembre 2024 ore 15:00
Le lezioni si terranno Lunedi 15:00-19:00 aula 2, Martedì 09:00-14:00 aula 2, presso la sede di Latina, in via A. Doria 5
Per la comunicazione docenti-studenti sarà utilizzata la piattaforma Google Classroom, attraverso cui saranno inviati tutti gli avvisi. Gli studenti sono pertanto invitati a registrarsi usando il codice corso: t3flkxt o il link https://classroom.google.com/c/NzEzMjU2MzM0ODIx?cjc=t3flkxt
Su appuntamento da prendere tramite email amerini AT diag.uniroma1.it
By appointment - drop me an email amerini AT diag.uniroma1.it
---------------------------------
Stanza B215 Secondo Piano (Room B215 second floor), Dipartimento di Ingegneria Informatica, Automatica e Gestionale Antonio Ruberti, Via Ariosto 25, 00185 Roma
The course will start on 27 February 2024 room B2 DIAG, Via Ariosto 25.
Tuesday 10:00-14:00 ---> 11:00-14:00,
Wednesday 12:00-14:00---> 12:10-14:00
Google Classroom for class schedule, slides and announcements: sign up using the following link https://classroom.google.com/c/NjYyOTMyODI4NTAx?cjc=lomzqwl
In email messages please use the prefix [VISION] to the subject
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
IL CORSO AVRA' INIZIO LUNEDI 25 Settembre 2023
ATTENZIONE: Lunedi 25 Settembre il corso inizierà alle ore 15:00 aula 2
Le lezioni si terranno Lunedi 14:00-18:00 aula 2, Martedì 09:00-14:00 aula 10, presso la sede di Latina, in via A. Doria 5
La didattica si terrà in presenza. Qui https://www.uniroma1.it/it/https%3A//www.uniroma1.it/it/pagina/malattie-infettive-trasmesse-respiratoria-p011c gli ultimi aggiornamenti sulle misure da adottare per la prevenzione e la gestione del rischio Covid-19 in Sapienza.
Per la comunicazione docenti-studenti sarà utilizzata la piattaforma Google Classroom, attraverso cui saranno inviati tutti gli avvisi. Gli studenti sono pertanto invitati a registrarsi usando il codice corso: z3vivu5 o il link https://classroom.google.com/c/NjI0MDY1MDg0ODY0?cjc=z3vivu5
Tuesday 10:00-14:00, Wednesday 12:00-14:00 room B2 DIAG, Via Ariosto 25.
Google Classroom for class schedule, slides and announcements: sign up using the following link https://classroom.google.com/c/NTkyODIyNzgxNTM5?cjc=3vp7zoy Teaching will be held in presence.
In email messages please use the prefix [VISIOPE] to the subject
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
IL CORSO AVRA' INIZIO MARTEDI' 27 Settembre 2022
Le lezioni si terranno Lunedi 14:00-17:00 , Martedì 10:00-13:00 e Giovedì 15:00-18:00 aula 10, presso la sede di Latina, in via A. Doria 5
(N.B. Il corso sarà impartito in co-docenza con Prof. Paolo Forte che svolgerà le lezioni il Giovedì)
La didattica si terrà in presenza. Qui https://www.uniroma1.it/it/https%3A//www.uniroma1.it/it/pagina/malattie-infettive-trasmesse-respiratoria-p011c gli ultimi aggiornamenti sulle misure da adottare per la prevenzione e la gestione del rischio Covid-19 in Sapienza. In particolare [...] l'obbligo di utilizzo della mascherina al chiuso, e all'aperto in situazioni in cui possano crearsi assembramenti, e non possa essere mantenuta la distanza interpersonale di un metro [...].
Per la comunicazione docenti-studenti sarà utilizzata la piattaforma Google Classroom, attraverso cui saranno inviati tutti gli avvisi. Gli studenti sono pertanto invitati a registrarsi usando il codice corso: z6uebl2 o il link https://classroom.google.com/c/NTQ4NTg0NzUxMDQx?cjc=z6uebl2
Tuesday 10:30-14:00, Wednesday 12:00-14:00 room B2 DIAG, Via Ariosto 25.
Google Classroom for class schedule, online link and announcements: sign up using the following code bbmi5kc
The course will be held in English
In email messages please use the prefix [VISIOPE] to the subject
Lo svolgimento dei corsi avverrà in modalità blended. Ulteriori informazioni sulle modalità di svolgimento sono disponibili sulla pagina del corso: https://classroom.google.com/u/2/r/NDU1MTk2ODMwMzE3 (codice: rp44jd7).
Link zoom di aula 3 Via del Castro Laurenziano e di Via Tiburtina (laboratori) sono disponibili a questo link https://web.uniroma1.it/i3s/node/9344
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
ATTENZIONE: IL CORSO AVRA' INIZIO MARTEDI' 28 Settembre 2021
Le lezioni si terranno Lunedi 14:00-16:00 aula 10, Martedi 11:00-14:00 e Mercoledi 9:00-13:00 aula 2, presso la sede di Latina, in via A. Doria 5
(N.B. Il corso sarà impartito in co-docenza con Prof. Paolo Forte che svolgerà le lezioni il Lunedi e Mercoledì)
La didattica si terrà in modalità mista. Ulteriori informazioni, riguardanti in particolare l'accesso alle aule, sono disponibili qui.
Le lezioni saranno in presenza e rese disponibili a distanza tramite conferenza Zoom. Il link sarà comunicato prossimamente dalla segreteria didattica e sarà associato all'aula in cui si svolgeranno le lezioni.
Per potervi accedere utilizzare l'account studenti.uniroma1.it
Per la comunicazione docenti-studenti sarà utilizzata la piattaforma Google Classroom, attraverso cui saranno inviati tutti gli avvisi. Gli studenti sono pertanto invitati a registrarsi usando il codice corso: wmdylmx
From 22 February to 26 May 2021
Monday 10:00-13:00, Wednesday 11:00-13:00 room B2 DIAG and online (register on Classroom for the link)
We use Google Classroom for class discussion and announcements. You should sign up using the following code 57puw6j
La didattica si terrà in modalità mista a partire da lunedi 22/02.
Dettagli su orari, modalità di accesso in presenza e modalità remote, insieme al materiale utile al corso verranno pubblicati sul sito moodle del corso https://elearning.uniroma1.it/course/view.php?id=13044.
Per prenotare un posto in presenza utilizzare il sistema disponibile all'indirizzo https://prodigit.uniroma1.it/prenotazioni/prenotaaule.nsf/home.
I link zoom per le lezioni sono disponibili all'indirizzo https://web.uniroma1.it/i3s/node/9344
Machine Learning Master “Satellite Systems and Services” (DIMA, Sapienza Università di Roma)
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Dal 5 Ottobre 2020 al 18 Dicembre 2020
Le lezioni si terranno Lunedi 14:00-18:00, Martedi 11:00-14:00, Giovedi 15:00-19:00 in aula 2, presso la sede di Latina, in via A. Doria 5
(N.B. Il corso sarà impartito in co-docenza con Prof. Gianluca Cima che svolgerà le lezioni il Lunedi e Giovedi)
AGGIORNAMENTO [dal 6/11/2020] a seguito del DPCM del 3 Novembre 2020 da Lunedi 09/11/2020 le lezioni di Progettazione del Software saranno svolte esclusivamente online. Ulteriori informazioni, riguardanti in particolare i link zoom dei docenti, sono disponibili nella pagina del corso su Google Classroom.
OLD [Valido fino a 4/11/2020]
La didattica si terrà in modalità mista. Ulteriori informazioni, riguardanti in particolare l'accesso alle aule, sono disponibili qui.
Le lezioni saranno rese disponibili a distanza tramite conferenza Zoom. Il link sarà comunicato prossimamente dalla segreteria didattica e sarà associato all'aula in cui si svolgeranno le lezioni AULA 2.
Per potervi accedere utilizzare l'account studenti.uniroma1.it
Per la comunicazione docenti-studenti sarà utilizzata la piattaforma Google Classroom, attraverso cui saranno inviati tutti gli avvisi. Gli studenti sono pertanto invitati a registrarsi usando il codice corso: tpzis73
Fondamenti di Informatica A.A 2019/2020 Ingegneria Gestionale
Machine Learning Master “Satellite Systems and Services” (DIMA, Sapienza Università di Roma)
A.A 2019/2020 MS Cybersecurity
A.A 2019/2020 MS Artificial Intelligence and Robotics