Noi insegnanti cercavamo un modo per esservi vicini pur nella distanza.
E rovistando nella nostra cassetta degli attrezzi abbiamo scelto uno degli strumenti piu' importanti per arrivare ai vostri cuori: la favola.
E' nato cosi' questo percorso, dal titolo “Favole che uniscono”, attraverso il quale avremo il piacere di raccontarvi le favole di Esopo, tramandate successivamente anche da altri autori come Fedro e Jean de la Fontaine.
Questa scelta scaturisce dalla forte valenza pedagogica che questo tipo di favole possiede, infatti, attraverso le avventure di buffi e simpatici animaletti, offriranno spunti di riflessione sulla vita, permetteranno di scoprire le proprie emozioni e sentimenti e aiuteranno a cogliere valori universali di comportamento.
Inoltre, abbiamo volutamente rivisitato l'inizio delle favole con il “C'era una volta”, per consentire a voi tutti di viaggiare con la fantasia in un tempo non precisato e di poter vivere la narrazione da protagonisti, cogliendone la morale che la favola insegna.
Guarda il video di presentazione del progetto e istruzioni per svolgere le attività proposte.
Carpenzano Giovanna, Cavarra Maria, Figura Giorgio, Garaffa Corradina, Gennaro Franca, Giamblanco Mara, Guarino Concetta, Guastella Valentina, Gugliotta Giuseppina, Ricca Alberto, Ruta Gabriella, Salemi Concetta, Sarta Maria Grazia.