SimulSI ARTIeD
Questo sito utilizza cookies tecnici di Google per il suo funzionamento. Se continua la navigazione acconsenti al loro utilizzo.
SimulSi è un gruppo di simulazione medica per medici in formazione specialistica in Anestesia e Rianimazione (ARTIED) di Siena ...
Con l'emergere del sempre maggior interesse nel mondo della medicina critica verso lo sviluppo di una formazione che passa anche per la simulazione immersiva, dal 2023 abbiamo deciso di organizzarci anche noi per portare avanti questo tipo di preparazione. Con l'aiuto di esperti del settore a nostra disposizione abbiamo iniziato ad approfondire tecniche e tematiche che talvolta, nella frenesia del lavoro quotidiano, possono passare in secondo piano. Ci siamo divertiti, abbiamo imparato e abbiamo pure partecipato a gare nazionali di simulazione con diverse soddisfazioni.
Immergiti con noi in scenari realistici di emergenza medica, dove metterai alla prova le tue capacità di comunicazione, lavoro di squadra e gestione di situazioni di crisi sotto pressione.
Impara e applica i principi del CRM (Crisis Resource Management) per diventare un leader efficace in situazioni caotiche.
Sviluppa le tue non-technical skills per costruire rapporti empatici con pazienti e famiglie, favorendo la collaborazione all'interno del team.
Affronta casi clinici rari e complessi che ti prepareranno ad affrontare l'imprevedibile con sicurezza e competenza.
Esercitati su manichini all'avanguardia prima di mettere le tue mani su pazienti reali, migliorando la precisione e la fluidità delle tue procedure.
Cosa aspetti? Unisciti a noi e porta le tue capacità al livello successivo!
Provare procedure o manovre invasive per la prima volta su un manichino invece che su un paziente è fondamentale per garantire sicurezza e precisione. I manichini avanzati offrono la possibilità di ricreare situazioni realistiche dove è possibile fare errori e imparare da essi senza conseguenze gravi. Inoltre, questa metodologia aiuta a costruire fiducia e migliorare la coordinazione e la destrezza manuale. L'addestramento su manichini prepara i ad affrontare situazioni complesse e stressanti, migliorando la qualità delle cure e riducendo il margine di errore.
Un aspetto che ci appassiona molto e' lo sviluppo delle non tecnical skills seguendo i principi del Crisis Resource Management (CRM). Originariamente sviluppato per l'aviazione, il CRM si è esteso alla medicina, in particolar modo la medicina critica. Si concentra su una comunicazione chiara, leadership efficace, consapevolezza situazionale, gestione del carico di lavoro e lavoro di squadra. Il CRM aiuta a prevenire errori, migliorare la collaborazione e aumentare la sicurezza in contesti medici critici, formando i professionisti a prendere decisioni rapide e accurate sotto stress.
La simulazione medica è a nostro avviso fondamentale per imparare e diventare professionisti migliori, migliorando le nostre competenze tecniche e di lavoro di squadra, ci permettono di esercitarci in un ambiente sicuro, preparandoci ad affrontare situazioni complesse e critiche con maggiore sicurezza. Tuttavia è stato e sarà bello affrontare le competizioni che il mondo stesso della simulazione medica ha da offrire. Questi eventi ci permettono di confrontarci con altri professionisti, condividere conoscenze e innovare insieme. La competizione arricchisce il nostro percorso formativo, rendendoci medici più competenti e sicuri.
Secondi classificati
Primi classificati
SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL