Domande frequenti

Che cos'è Google WORKSPACE?

Google WORKSPACE è un insieme di applicazioni, servizi e strumenti basati sul Web e dedicati alla comunicazione ed alla collaborazione in ambiente scolastico e universitario.

Per recupero password o assistenza chi devo contattare?

Per difficoltà tecniche e/o si ha bisogno di recupeare la password bisogna scrivere una richiesta a info@dad.psdlodi.it

Quali attività è possibile svolgere con le principali Apps di Google WORKSPACE? È necessario essere collegati ad internet per poter le utilizzare?

Gli applicativi della Google WORKSPACE svolgono le stesse funzioni dei programmi per ufficio (Word editor, Foglio di calcolo, Presentazioni di slides, Gestione Posta, Archivio), più qualche altra specifica per la comunicazione e condivisione di file e informazioni. Nel dettaglio, si riporta un elenco delle principali apps di Google WORKSPACE e le attività che esse permettono di svolgere:

  • Documenti – Creare documenti di testo (tipo Word);

  • Fogli – Creare tabelle e grafici (tipo Excel);

  • Presentazione – Creare diapositive;

  • Drive – Organizzare un archivio condiviso di file;

  • Moduli – Raccogliere dati e informazioni;

  • Classroom – Creare una classe virtuale (flipped classroom);

  • Meet – Effettuare delle videoconferenze e lezioni on-line;

  • Gmail – Gestire la corrispondenza;

  • Sites – Creare dei siti web;

  • Calendar – Organizzare i propri impegni e le attività condivise

Se si utilizzano le Apps di G Suite dalla finestra del browser, è indispensabile il collegamento internet. Se, invece, abbiamo scaricato la versione desktop delle apps, possiamo anche lavorare offline, e quanto prodotto può essere poi sincronizzato online su Drive, non appena il collegamento internet viene riattivato.

È obbligatorio utilizzare il browser Chrome o sipossono usare anche ulteriori software tipo di Firefox o altri?

La Google WORKSPACE funziona su tutti i browser ma è ottimizzato per Chrome.

È necessario uscire dal proprio account prima di chiudere la finestra del browser di navigazione internet?

Quando si accede a Google, sia con account privato che d’Istituto, il proprio profilo rimane aperto anche se si chiude la finestra del browser. Pertanto, se si utilizza un dispositivo personale (il proprio tablet o lo smartphone), lasciare attivo l’account non è un grosso problema, ma lo può diventare se stiamo utilizzando un computer condiviso con altri (dispositivi d’istituto, internet point, apparecchi di terze persone), in quanto altre persone avrebbero accesso ai propri dati, con conseguente rischio di violazione della privacy, non solo propria ma anche dei propri studenti.

È pertanto opportuno eseguire sempre la chiusura del proprio profilo Google prima di terminare la navigazione internet, cliccando in alto a destra, sull’icona del proprio profilo, e poi su “Esci”.