AUTOVALUTAZIONE
AUTOVALUTAZIONE
Si ricorda che il corso ha la durata di 10 ore di cui 8 ore frontali e 2 ore di studio individuale.
La compilazione del questionario di autovalutazione è contemplata nelle due ore di studio individuale.
La compilazione del questionario è obbligatoria al fine del conseguimento dell'attestato, l'esito del test ( cioè il punteggio totalizzato) è ininfluente a tal fine.
ATTESTATO
La procedura per il rilascio dell'attestato sarà esplicitata, a coloro che avranno diritto a riceverlo, tramite mail in data successiva alla scadenza prevista per l'invio del questionario di autovalutazione.
MATERIALI SCUOLA PRIMARIA
Sara Bottoni (Logopedista Centro DSA) UONPIA-Ausl Ferrara
Anna Gallani (Psicologa e Referente Centro DSA) UONPIA-Ausl Ferrara
Normativa a tutela degli studenti con difficoltà di apprendimento nel contesto educativo
Laura Ravani - Docente di scuola secondaria di primo grado - Referente per l'inclusione e area DSA
Denise Branchini - Docente di scuola primaria - Referente area DSA - Operatrice CTS di Ferrara
Strategie didattiche efficaci: guida pratica per supportare alunni con DSA
Adele Maria Veste -Laureata in matematica, con perfezionamento in Didattica della matematica e Didattica della filosofia e della scienza, è formatrice AID e docente universitaria a contratto nei corsi di specializzazione per le attività di sostegno.