Un POZZO per MOMOI
Momoi è un villaggio che sorge nella parrocchia di Loire nella diocesi di Meru, un villaggio di capanne di legno, sparse in un vasta zona di savana il cui centro è formato dalla scuola. Le persone vivono dei frutti dell’orto che coltivano e di animali da cortile, per i più fortunati dell’allevamento di qualche capra o mucca. La vita del villaggio è estremamente dura e povera,nessuno ha una macchina, l’unico ad avere un motorino, regalo di padre John, è il catechista, che lo utilizza per la comunità portando i malati dal dottore ed mettendosi a disposizione per le necessità. A Momoi non ci sono ne acqua ne corrente, tutto viene fatto con difficoltà e fatica, ma nella loro estrema semplicità sanno essere accoglienti e generosi, umili e dignitosi. Nella visita di ottobre di quest’anno nel villaggio di Momoi, è stato richiesto a Padre John, un aiuto per la realizzazione di un pozzo artesiano. In questa zona di savana , dove da sempre scarseggiano acqua e risorse, negli ultimi anni il clima sta cambiando: i periodi di siccità son sempre più lunghi e le piogge sempre più violente e imprevedibili, rovinando così raccolti e mettendo in difficoltà la vita della popolazione. Con il Catechista del villaggio è stato individuato il sito dove vorrebbero realizzare il pozzo, ed è stata anche verificata la presenza d’acqua. Il pozzo sorgerebbe nei pressi della scuola permettendo all’intero villaggio di avere acqua a sufficienza per le famiglie dell’intera zona, senza dover fare parecchi chilometri nei periodi di siccità per qualche litro d’acqua. Abbiamo accolto con piacere la loro richiesta, sincera ed autentica, potendoci così sentire più vicini ed uniti a loro. Abbiamo pensato, motivati della positiva esperienza al Centro recupero bambini del Meru, di realizzare un pozzo artesiano di circa 100m di profondità, installare pannelli fotovoltaici per l’alimentazione elettrica della pompa e una cisterna di stoccaggio dell’acqua. Tale sistema permette di eliminare l’oneroso costo per realizzare la linea di corrente elettrica e i successivi costi di consumo energetico. Saranno necessari circa 20,000 euro che stiamo raccogliendo grazie alla generosità delle famiglie cuneesi che tanto si sentono vicine alle famiglie di questo villaggio e così desiderano rispondere concretamente alla loro richiesta di aiuto. Nell'agosto del 2011 si iniziano i lavori. La grande siccità che sta’ colpendo il Kenya, stà mettendo a dura prova questo villaggio. I prezzi di Mais, Fagioli e Riso sono volati alle stelle, ma non solo, i magazzini sono vuoti e le porzioni sono razionate a persona. La situazione è critica, ma al nostro arrivo non manca la loro calorosa e sorridente accoglienza, segno che con questo problema oramai ci convivono anche se ne soffrono. Con le donazioni raccolte in italia, e l’aiuto di tanti nostri amici di Meru e Momoi riusciamo a comprare 5/10 sacchi per volta di mais. Il nostro aiuto si allarga al tutta la parrocchia di Loire arrivando anche al piccolo e disperso villaggio di Anjorota ed altre parrocchie della zona che ci chiedono un aiuto,con un totale di oltre 4000 kg di mais distribuiti. Il Vescovo di Merù ha ringraziato molto per ciò che stiamo facendo ed è fiero dell’amicizia instaurata simbolo di fratellanza. In tale occasione è stata fatta una riunione con gli abitanti di Momoi, il Capo del Villaggio e il Catechista dando il nostro sostegno economico per INIZIARE IL POZZO, il Catechista ufficialmente a REGALATO alla comunità la porzione di terra su cui si costruirà il pozzo e la Comunità si é impegnata a farsi carico delle spese di manutenzione dell’impianto. L'11 GIUGNO 2012 il pozzo è finito!