Concerto 6 de Xuño ás 20 horas no Auditorio
Programa
Saverio Mercadante (1795-1870)
"Cara per te quest'anima" da Armida di G.Rossini (dalle Dieci Arie Variate su temi d'Opera)
Charles Keller (1784-1855)
Divertimento n.5 Adagio
dai Divertimenti op.16
Friedrick Kuhlau (1768 -1832)
Fantasia in D Major op.38/I
· Adagio
· Allegro agitato
· Arietta con variazioni su "Batti batti o bel Masetto da Don Giovanni di Wolfgang Amadeus Mozart
---
F. Doppler (1825-1900)
Duettino Hungarés para dos flautas y piano, Op. 36
Fantasía sobre Rigoletto para dos flautas y piano. Op. 38
Elena Cecconi, Fernando Raña - frautas
Agustín Candisano - pianista
Elena Cecconi plays a Haynes Flute gold 14K 1960 belonged to Severino Gazzelloni
Elena Cecconi, flautista, si è diplomata in Italia con il massimo dei voti con A.Pucello, ha seguito i corsi a Salisburgo con K.H.Zoeller, e si è poi perfezionata con W.Schulz presso la Hochschule für Musik di Vienna, dove ha seguito anche i corsi di Musica Barocca tenuti da E. Melkus. Vincitrice di numerosi Concorsi come Palmi, Caltanissetta, e presso Orchestre Sinfoniche e Liriche, quello Internazionale dell'Orchestra Sinfonica dalla Galiçia (Spagna), ed ha vinto il Concorso per esami e titoli nei Conservatori di Musica. È stata Primo Flauto Solista dell'Orchestra Sinfonica Siciliana ed ha poi collaborato come Primo Flauto con La Fenice di Venezia, "Toscanini" di Parma, Teatro Olimpico di Vicenza. Come solista ha suonato diretta da Maestri quali G.Ferro, H.Soudant, M.Boder U.B.Michelangeli ed altri, con importanti Orchestre esibendosi in molte città e famose sale italiane e straniere, come in Germania, Austria, Norvegia, Francia, Albania, Grecia, Svizzera, Polonia, Turchia, Russia, Spagna, Serbia, Giappone, Brasile, Argentina, Costarica, Thailandia, Stati Uniti. Nel 1996 ha fondato l'Ensemble "La Variazione" con tournées in Italia, Svizzera, Giappone, Hong Kong-Cina, Stati Uniti. Elena collabora con l’attrice Laura Trimarchi e suona in duo stabile con la pianista Ana Ilic - duo EleAna. Ha in attivo incisioni discografiche internazionali 5 stelle, come solista per Edipan, Ricordi, Bayer Records, Clarinet Classics,Talent Records, Tactus Records, Brilliant, La Bottega Discantica, Urania records, Da Vinci Edition. Elena Cecconi è titolare della Cattedra di Flauto al Conservatorio G.Nicolini di Piacenza, e dirige e coordina il Joyful Flute Ensemble da lei fondato; ha tenuto MasterClasses presso altri Conservatori, presso Valtidone International Summer Camp-Italia, Assisi UmbriaEstate, Lurisia Terme, ed è stata guest artist al Festival Internazionale Fiati di Novara 2019. Attualmente tiene i Corsi estivi SDA Suoni d’Autori Masterclass. Elena è Guest artist al Festival Gazzelloni di Roccasecca, e al Festival Internazionale Fiati di Corfù-Grecia, con recitals e Masterclass. Ha tenuto Masterclasses e recitals in Turchia, Grecia e presso la Hochschule für Musik "F. Liszt" a Weimar, Musik Akademie di Osnabrück - Germania, l'Accademia Musicale di Cracovia -Polonia- ed i Conservatori Superior de Alicante, Valencia, La Coruña, Las Palmas de Gran Canaria - Spagna; Conservatorio Superiore di Lisbona, Università di Aveiro - Portogallo. Tiene Master Classes e Recitals presso Università in Europa, Sudamerica ( Brasile, Argentina, Costarica), USA –Florida, Louisiana, Illinois, Georgia. Partecipa a numerosi Flute Festival e Convention Internazionali come Guest Artist. Elena ha fatto parte della Giuria al Mozart International Competition di Berlino, al Festival Internazionale Rospigliosi, Musica Nueva International Flute competition Buenos Aires. fa parte dei Donatori di Musica ed è Dama Magistrale dei Cavalieri di Malta. Di recente sono stati pubblicati i suoi libri di poesie "Inquietudini fra Musica e silenzio " Aracne editrice, collana Ragnatele; "Arabeschi e Geometrie" De Ferrari editore, che include il CD per flauto solo " Il respiro che racconta"; “ Ironie della Sorte, Tempo e Destini” Edizioni Albatros-Il Filo, “Umane dissonanze Echi divini” Pav edizioni - collana Aonia. I suoi libri sono presenti al Salone Internazionale del Libro di Torino alla Fiera del libro di Roma ed in Fiere e Saloni internazionali. Altre sue poesie, inserite anche a seguito di Concorsi poetici, sono presenti in collane antologiche delle Edizioni Apollo, Pagine-Poeti e Poesia, CentoVerba, Dantebus, Aletti.
Elena ha ricevuto attestati e riconoscimenti in merito alle sue pubblicazioni poetiche, come i Premi Buonarroti, Quasimodo, Ossi di Seppia, Leopoldo II di Lorena, Apollo Dionisiaco, La città sul Ponte in versi 2023- Firenze. Elena suona un flauto Haynes d'oro 14 K – 1960 - appartenuto a Severino Gazzelloni.