Essere cronometrista è un modo fantastico per vivere lo sport e contribuire alla realizzazione di prestazioni eccezionali.
L'atleta compie la prestazione, il cronometrista rende vero e conoscibile il risultato!
Diventare cronometrista è un’avventura entusiasmante e ricca di sfide interessanti. Un ruolo al centro di molte discipline sportive, tra cui: rally, ciclismo, nuoto, atletica leggera, canoa, sci, motociclismo, pattinaggio, pugilato, ecc.
Il corso
Per entrare nel mondo del cronometraggio, è necessario iscriversi ai corsi ufficiali di Allievo Cronometrista organizzati dalla nostra Associazione o dalla FICr presso le Associazioni affiliate, distribuite su tutto il territorio nazionale.
Ai corsi di Allievo Cronometrista possono partecipare uomini e donne in età compresa tra 16 e 65 anni. Il corso è gratuito e si tiene presso l'Associazione Provinciale di riferimento in base alla residenza o alla sede di lavoro, se diversa e prevalente.
Superato il corso si diventa ALLIEVI CRONOMETRISTI e si riceve una tessera Federale che consente di essere designato ufficialmente, in affiancamento, per misurare il tempo nelle varie manifestazioni sportive.
Nella nostra Associazione il corso per Allievi Cronometristi è normalmente strutturato in 5/6 lezioni serali, una alla settimana, durante le quali vengono trattati gli argomenti che costituiscono le basi del cronometraggio, tra i quali i regolamenti delle varie discipline sportive, cronometri e apparati di cronometraggio, e i software per la gestione delle varie manifestazioni sportive.
Al termine del corso è previsto un semplice esame scritto per acquisire la qualifica di Allievo Cronometrista.
La formazione sul campo dell'allievo cronometrista ha una durata minima di un anno e può arrivare fino ad un massimo di quattro anni, in questo periodo di tempo l'allievo potrà sostenere l'esame per diventare Cronometrista Ufficiale.
Per qualsiasi informazione e curiosità su come diventare cronometrista puoi contattarci, senza nessun impegno, direttamente via email all'indirizzo email: crono.cesena@ficr.it
Per l’iscrizione è anche disponibile il form sul sito federale al link: https://www.ficr.it/diventa-cronometrista/.