CONFAPI XMAS NIGHT
11 dicembre 2024 ore 18.00
presso Agriturismo La Penisola Campo San Martino, Padova
11 dicembre 2024 ore 18.00
presso Agriturismo La Penisola Campo San Martino, Padova
Tutti convocati per il tradizionale incontro prefestivo della comunità imprenditoriale di Confapi: Confapi Xmas Night 2024. L'incontro, quest'anno dedicato al sostegno della Fondazione TCD - Terapia Cellulare del Diabete, si terrà il prossimo mercoledì 11 dicembre 2024 alle ore 18.00 presso Agriturismo La Penisola a Campo San Martino, Padova.
Ospite d’eccezione, il Presidente della Regione Veneto Luca Zaia, in occasione della presentazione del nuovo libro “Autonomia, la rivoluzione necessaria”. Il Presidente, accompagnato dalla moderazione del direttore del Corriere del Veneto Alessandro Russello, si confronterà con i nostri imprenditori sui principali temi d’attualità, sullo stato di avanzamento del progetto di autonomia differenziata e sulle prospettive di sviluppo per il nostro territorio.
La serata proseguirà con cena di gala, interamente dedicata alla raccolta fondi per sostenere le attività di ricerca della Fondazione TCD finalizzata a trovare terapie cellulari innovative, per raggiungere l'ambizioso obiettivo di curare il diabete di tipo 1 in maniera definitiva e in una popolazione sempre più ampia.
E' previsto un contributo di partecipazione alla cena.
Il programma
Aprono la serata
Prof.ssa Lucrezia Furian, Fondazione Terapia Cellulare del Diabete
Marco Trevisan, Presidente di Confapi Padova
Interviene
Luca Zaia
Presidente Regione Veneto
intervistato da Alessandro Russello, direttore del Corriere del Veneto
presentando il libro Autonomia, la rivoluzione necessaria
Segue aperitivo di network e di auguri
ore 20.30
Cena di gala a sostegno della Fondazione Terapia Cellulare del Diabete
La serata proseguirà con musica dal vivo della più grande tribute band italiana dei Blues Brothers, la Soul Men Band.
Fondazione Veneta per la Terapia Cellulare del Diabete: Costituita il 9 novembre 2022, nasce come supporto all’attività del Centro per la Terapia Cellulare del Diabete, inaugurato nel 2021 presso l’Azienda Ospedale – Università di Padova, con lo scopo di avviare, nella Regione Veneto, un programma di trapianto di insule pancreatiche per i pazienti affetti da diabete mellito di tipo 1 (insulino-dipendente).
Nata con finalità di solidarietà sociale, la Fondazione Veneta TCD svolge attività in diversi ambiti, a supporto del Centro Regionale TCD dell'Azienda Ospedale Università - Padova, in particolare nell'attività della ricerca, finalizzata a superare le necessità di terapia immunosoppressiva e a trovare terapie cellulari innovative, anche attraverso l'utilizzo di cellule da fonti inesauribili, per raggiungere il più ambizioso degli obiettivi: curare il diabete di tipo 1 in maniera definitiva e in una popolazione sempre più ampia.
Main partners
Unicredit
Eurointerim Spa
Veneto Più srl
Friends and partners
In collaborazione con
Confapi Padova, Associazione delle Piccole e Medie Imprese di Padova.
Segreteria organizzativa:
dott.sa Elena Ferraris
049 8072273