Thinglink è un'applicazione con la quale è possibile inserire proprie immagini e trasformarle in interattive. Le immagini, mediante collegamento link, possono essere associate a contenuti multimediali (video, musica, testi...)
Padlet è un sito simile ad un "muro" virtuale, sul quale l'utente può applicare contenuti multimediali, quali video, immagini, testi, musica... La piattaforma può rimanere personale o condiviso con altri utenti.
Edpuzzle è un'applicazione "Google for Education" che consente di incorporare immagini, audio o domande su un video, permettendo di utilizzare video YouTube durante le lezioni.
LearningApps è un'applicazione web in cui è possible creare e modificare piccoli moduli interattivi, inserendoli nei contenuti didattici.
Coggle è un'applicazione che permette di realizzare mappe concettuali e diagrammi graficamente accattivanti!
Kahoot! è una piattaforma di apprendimento basata sul gioco. I suoi giochi di apprendimento sono quiz a scelta multipla che possono essere scritti dagli utenti e accessibili tramite browser.
Book Creator è uno strumento per la creazione di libri digitali molto facile da usare, con opzioni di utilizzo illimitate (una storia, un fumetto, una relazione scientifica...).
Genially è uno strumento online multifunzione da utilizzare per presentazioni, immagini interattive, quiz, infografiche...
Storyboard That è uno strumento con cui creare storie digitali in pochi minuti, utilizzando elementi quali immagini, testo e modelli.