WEB RADIO I.C.C.C.

La voce degli studenti

La Web Radio dell'Istituto Comprensivo "Cardinal Casaroli"

Il nostro progetto

La narrazione è una pratica sociale ed educativa che da sempre risponde a molteplici e complesse funzioni: dal “fare memoria” alla condivisione di esperienze collettive, dall’apprendimento al puro intrattenimento.

Nella narrazione che prende forma nella voce, l’esperienza dell’apprendimento si arricchisce grazie alla produzione di contenuti originali attraverso gli strumenti della radio e del podcast.



La web radio: dare voce agli studenti

Registrare, montare, gestire un’intervista o un reportage all’interno e fuori dalla scuola, anche utilizzando le lingue straniere, invita lo studente a parlare, raccontare, valutare. La lettura ad alta voce di un testo mette in gioco competenze espressive capaci di creare un ponte tra lettore ed ascoltatore.

Ma la potenza dello strumento della radio sta anche nel ricreare atmosfere fatte di musiche all’interno della trasmissione che si sta costruendo. Conoscere i generi musicali, le canzoni, i cantanti e i musicisti e creare playlist tematiche o personali rappresenta anch'essa un’esperienza attraverso la quale raccontare di se': la radio quindi come strategia per dare voce agli studenti, facendo spazio all'uso critico e consapevole della tecnologia e degli strumenti del web. La Web Radio diventa uno strumento attraverso il quale imparare a selezionare, organizzare, trasformare informazioni ed essere capaci di scegliere, in differenti situazioni e contesti, i valori che guidano i propri progetti personali.


Il progetto Web Radio è realizzato in stretta collaborazione con la redazione de "La Voce dell'Olubra", il giornale online dell'Istituto Comprensivo "Cardinal Casaroli".

lavocedellolubra551417724.wordpress.com/