June 18
9:00-13:00 Giorgio Giacinto - Università di Cagliari
Strengths and Pitfalls in Machine Learning for Cybersecurity
15:30-18:00 Joint session - Panel SERICS
CyberPolitics: diritti, democrazia, sicurezza
Interventi di: Michele Colajanni, Raffaella Brighi (Università di Bologna); Esmeralda Bucalo, Luana M. Alagna, Giulia Iapichino, Riccardo Allegri (Unipa)
June 19
9:00-13:00 Alessio Merlo - Centro Alti Studi per la Difesa
Surfing, Sailing and Flying in a Vulnerable World
14:00-16:00 Annalisa Appice - Università degli studi di Bari Aldo Moro
XAI in Cybersecurity
16:00-18:00 Giuseppina Andresini - Università degli studi di Bari Aldo Moro
Security of AI Cybersecurity
June 20
9:00-13:00 Gabriele Costa - Scuola IMT Alti Studi Lucca
In AI, the 'S' is for Secuirity
Touristic Tour of the Marsala Area
June 21
9:00-13:00 Fulvio Valenza - Politecnico di Torino
Network Security, Automation and AI
June 17
Dipartimento di Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali - DEMS
Collegio San Rocco
15:00-18:00 Massimo Midiri - Rettore Unipa
Costantino Visconti - Direttore DEMS
Pier Paolo Menchetti - presidente Csaia
Giorgio Schichilone - direttore H&P Summer School
Ida Nicotra - Università di Catania
Democrazia, diritti e sicurezza davanti alle nuove tecnologie
June 18
9:00-12:00 Giuliano Amato (da remoto) - Presidente dell'Istituto dell'Enciclopedia Italiana Treccani
Le sfide dell’Europa di fronte al futuro
Stefano De Luca - Università Suor Orsola Benincasa
Intelligenza Artificiale e politica: l'ultima frontiera
15:30-18:00 Joint session - Panel SERICS
CyberPolitics: diritti, democrazia, sicurezza
Interventi di: Michele Colajanni, Raffaella Brighi (Università di Bologna); Esmeralda Bucalo, Luana M. Alagna, Giulia Iapichino, Riccardo Allegri (Unipa)
June 19
9:00-12:00 Alessandro Sterpa - Università della Tuscia
La disinformazione tra cybersecurity e democrazia. Il caso della Romania
Ambasciatore Mario Talò
Nodi e snodi in un mondo interconnesso:
competenze e temi che si intrecciano tra l’eterna competizione di potenza e le nuove dinamiche tecnologiche
15:00-18:00 Sicurezza e genere
La dimensione strutturale della violenza di genere. Stereotipi e linguaggi sociali
Prevenzione della violenza di genere e uso consapevole della rete: a partire dal progetto Safely
a cura di Anna Loretoni (Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa) e Thomas Casadei (CRID - Università di Modena e Reggio Emilia)
June 20
9:00-12:00 Panel Istituto Affari Internazionali:
“La politica estera dell'Italia in un mondo che cambia: lezioni e prospettive”
Presentazione del Rapporto sulla politica estera italiana 2024
Interventi di: Nona Mikhelidze (IAI), Leo Goretti (IAI), Carla Monteleone (Unipa)
15:00-18:00 Panel RCS Cy4gate
“Cyberpolitics, difesa dello Stato e sicurezza digitale: nuove minacce, nuovi strumenti”
a cura di Cristina Galoppi, Institutional Relations & Market Strategy, Cy4gate
June 21
9:00-12:00 Francesco Moro - Università di Bologna
The politics of technology in a changing world: decision-makers, public opinion, and geopolitical shifts
Marco Tarquinio (da remoto) - Eurodeputato
Europa e pace: le sfide in un mondo che cambia