22 novembre 2023
Il progetto SKIFT: skills for transition ha come obiettivo quello di sostenere la transizione verde delle imprese dell'economia sociale, ossia renderle più sostenibili dal punto di vista ambientale.
Il progetto vuole contribuire allo sviluppo di modelli di business che promuovano l’economia circolare e la sostenibilità ambientale. La transizione ecologica può riguardare diversi ambiti: processi produttivi, prodotto o servizio, pratiche di acquisto e relative filiere di fornitura, utilizzo di energia rinnovabile, utilizzo mezzi di trasporto a basso impatto ambientale, ecc.
Attraverso il progetto CSA COESI supporterà le imprese dell’economia sociale a innalzare le proprie competenze per:
sviluppare modelli di business a basso impatto ambientale, basati anche sulle nuove tecnologie;
ripensare il proprio ruolo anche nei rapporti con gli altri attori privati e pubblici e nello sviluppo di filiere locali a basso impatto ambientale;
comunicare i propri sforzi in modo più efficace.
Contatti
Per maggiori informazioni scrivere a skift@coesi.coop
KOOPERATIONEN, DK (coordinatore)
Fundacja Inicjatyw Społeczno-Ekonomicznych FISE, PL
LEGACOOP EMILIA-ROMAGNA, IT
DEMETRA FORMAZIONE, IT
CSA COESI, Bergamo IT
REVES - RÉSEAU EUROPÉEN DES VILLES ET RÉGIONS DE L'ÉCONOMIE SOCIALE, BE
CECOP - CONFEDERATION EUROPEENNE DES ENTREPRISES SOCIALES ET PARTICIPATIVES, BE
25/10/2024 BergamoNews: Coop e imprese sociali più sostenibili, al via i percorsi di coaching
12/06/2024 BergamoNews: Coop e imprese dell’economia sociale più sostenibili, formazione gratuita e coaching