Progetti legati allo sviluppo sostenibile
Progetti legalità e bullismo
Progetti potenziamento lingua inglese con madrelingua
Progetti di potenziamento e recupero competenze di base
... e tanti altri
PROGETTO ACCOGLIENZA
Attivare forme graduali e flessibili di accoglienza dei bambini, in modo particolare per quelli che frequentano per la prima volta la scuola, per consentire un loro ottimale inserimento.
PROGETTI SCIENTIFICI
Avvicinare gli alunni alle materie scientifiche con un approccio laboratoriale e ludico.
PROGETTI SPORTIVI
Promuovere la salute e il benessere fisico e psichico e socio-relazionale.
Progetti di psicomotricità
Progetto Sport in classe (CONI)
Progetto Minibasket e Minivolley (extracurriculari)
PROGETTI LEGATI ALLO SVILUPPO SOSTENIBILE
Far acquisire le conoscenze e le competenze necessarie per promuovere lo sviluppo sostenibile attraverso l’educazione, gli stili di vita sostenibili, i diritti umani, l’uguaglianza di genere, la promozione di una cultura di pace e di non violenza, la cittadinanza globale e la valorizzazione della diversità culturale.
PROGETTI MUSICALI
Avvicinare al linguaggio e alla cultura musicale.
Scoprire il valore sociale della musica attraverso il canto corale.
Avviare ad una prima alfabetizzazione musicale con uno strumento.
CHITARRA
FLAUTO DOLCE
CORO SCOLASTICO
PROGETTI ARTISTICI
Favorire lo sviluppo armonioso della personalità e sviluppare la capacità di esprimersi con modalità diverse, di fruire in modo consapevole dei beni artistici, ambientali e culturali, riconoscendone il valore per l’identità sociale e culturale e comprendendone la necessità della salvaguardia e della tutela.
TEATRO
COLORO LA MIA SCUOLA
LABORATORI CREATIVI
PROGETTI LEGALITÀ E BULLISMO
. Far acquisire agli alunni atteggiamenti sociali positivi, comportamenti legali e funzionali all’organizzazione democratica e civile della società e favorire lo sviluppo di un’autonomia di giudizio e di uno spirito critico, strumenti mentali indispensabili per saper discriminare le varie forme di comportamento ed arginare i fenomeni negativi.
PROGETTI DI POTENZIAMENTO DELLA LINGUA INGLESE
Creare reali occasioni di uso della lingua inglese come mezzo di comunicazione e potenziare negli alunni la competenza comunicativa in modo da affrontare uno scambio dialogico con un docente madrelingua in modo del tutto naturale.
PRESENZA DI UN DOCENTE MADRELINGUA IN ORARIO CURRICOLARE
LABORATORI IN ORARIO EXTRACURRICOLARE