I nostri spazi

 La Scuola dispone dei seguenti spazi:

Nella sezione 1A sono stati strutturati degli spazi  che permettono varie attività e giochi differenti. Sono luoghi in cui il bambino può accedere liberamente, sempre nel rispetto delle regole e del riordino. Offrono molteplici stimoli e il bambino può acquisire nuove conoscenze, esercitare le abilità ed esprimere la propria creatività:                                          

 - l' angolo della lettura, con libri a disposizione che il bambino può liberamente sfogliare, osservando immagini e creando storie;                                      
- l' angolo delle costruzioni, il bambino incrementa nuove competenze, abilità e stimola la creatività e l'immaginazione;    

- l' angolo della casa, un spazio simbolico dove si possono interpretare ruoli diversi e rielaborare le proprie emozioni;       

 - l' angolo delle tracce, con materiali utilizzati autonomamente dal bambino per sperimentare la manualità, l'espressione grafica, la coordinazione oculo-manuale, la creatività e per "raccontare" emozioni;                                                                      

  - l' angolo dei giochi da tavolo, individuali e di gruppo che favoriscono lo sviluppo del pensiero logico;                                  

 - l' angolo del calendario e delle presenze, come momento ricco di opportunità che favorisce importanti apprendimenti relativi al linguaggio, all'individuazione e al riconoscimento di lettere, numeri, forme e colori, all'osservazione del tempo....

Nella sezione montessoriana ogni cosa è a misura di bambino e tutto è realizzato per creare uno spazio adatto a vivere e lavorare quotidianamente. Gli spazi proporzionati, ordinati, armoniosi e attraenti, sono suddivisi in base agli ambiti montessoriani:              

-vita pratica,                                                                                                                             

-sensoriale   
-linguaggio,   
-logico
-matematica                                                                                                                                                          

 -cosmica.                                                                                                                                                                                                                                                   
La pratica quotidiana, oltre all'utilizzo dei relativi materiali, prevede l'uso di diverse attività grafico-pittoriche, plastilina e giochi da tavolo. Inoltre, nella sezione è previsto l'angolo dei libricini, l'angolo morbido e l'angolo del circle-time.

                                                                      

Ingresso

Sezione 1A (arancione)

Sezione 3AM (Montessori)

Stanze per attività psicomotoria

Giardino