Per esempio costruendo una UDA, Unità Didattica di Apprendimento?
Può essere anche questo, l'importante è che abbia un senso e che non diventi l'ennesimo adempimento burocratico, ma che possa diventare un'occasione per fare qualcosa di utile, di interessante, di bello e perché no, anche divertente.
Ok, almeno cerchiamo di spassarcela un po', magari andando a scoprire cosa ci offre il web e magari anche gratis!
Ecco quindi una pagina nella quale possiamo trovare una gran quantità di risorse, dalle visite virtuali ad alcuni tra i musei più belli del mondo, ai film, ai corsi on line (io mi sono iscritto ad un paio di corsi di fotografia). Ecco qua:https://www.irac.eu/
La notte dei morti viventi di George Romero racconta di un mondo che improvvisamente ha visto accadere qualcosa che fino ad allora sarebbe impossibile.
La boxe di Chaplin, sincronia e tempi perfetti
Groucho allo specchio, talento puro e zero effetti speciali
Buster... Un atleta senza paragoni. Famoso anche perché? non sorrideva mai
Harold, ritmo e sincronia. Questo è un vero capolavoro
Proposta di ascolto. Disegnate, scrivete, cucinate e nel frattempo lasciatevi trasportare in Francia, al tempo dei moschettieri, tra avventure ed inganni. Se non l'avete letto, ascoltatelo.
Il NY è una testata molto importante, non solo in America. Attraverso lo sguardo dei sui collaboratori, fotografi, giornalisti e scrittori, possiamo avere una visione vivida ed aggiornata del mondo.
se aprite la pagina con google potete tranquillamente tradurla e godere anche dei contenuti scritti.