V Convegno Nazionale di Radar Meteorologia

Eventi estremi e cambiamenti climatici: 

le nuove sfide della radar meteorologia

Il quinto Convegno Nazionale di Radar Meteorologia RadMet.IT si terrà a Bologna, dal 5 al 7 luglio 2023. La partecipazione al convegno potrà avvenire in presenza e anche in modalità telematica, su piattaforma Lifesize, previa registrazione.

Il convegno è organizzato da Arpae Emilia-Romagna, in collaborazione con Arpa Piemonte, il Dipartimento della Protezione civile (DPC), l’Istituto di scienze dell’atmosfera e del clima del Cnr, il CETEMPS, il Consorzio LaMMA Toscana, il Cnr IBE, il Dipartimento di ingegneria dell’informazione, elettronica e telecomunicazioni della Sapienza Università di Roma e con il patrocinio della Agenzia nazionale per la meteorologia e climatologia "ItaliaMeteo".

Come nelle edizioni precedenti, questo convegno si presenta come occasione di confronto e di discussione tra le realtà coinvolte nella ricerca e nello sviluppo della radar meteorologia e delle sue applicazioni al mondo operativo.


Le tematiche trattate all’interno del convegno saranno le seguenti:


I vostri contributi, in forma di sommari brevi al massimo di 750 parole in lingua italiana, ed eventualmente inglese, dovranno pervenire entro il 19 maggio 2023 mediante il modulo predisposto: la notifica di accettazione sarà inviata agli autori entro il 9 giugno 2023.

L’iscrizione alla conferenza e l’eventuale invio del contributo sono completamente gratuiti.

Per qualunque comunicazione e/o informazione scrivere all’indirizzo mail radmet2023@arpae.it 

Con il patrocinio di