Evento Anima Ambiente
1 OTTOBRE 2024
Cariplo Factory - Via Bergognone 34, Milano
14:00 - 14:30
REGISTRAZIONE DEI PARTECIPANTI
14:30 - 15:00
Pietro Almici, Presidente ad interim Anima Confindustria
Intervento "L’IMPEGNO DEL SISTEMA CONFINDUSTRIA PER LA SOSTENIBILITÀ"
Relatori:
Lara Ponti, Vice Presidente per la Transizione Ambientale e gli Obiettivi ESG, Confindustria
Marco Ravazzolo, Direttore Politiche per l’Ambiente, l’Energia e la Mobilità, Confindustria
15:00 - 15:10
Relatori:
Francesco Mastrapasqua, Institutional Affairs Manager EPTA GROUP e Delegato ANIMA per il Comitato Sostenibilità e Transizione di Confindustria
Daniela Lionetti, Responsabile ANIMA Ambiente e sostenibilità
15:10 - 15:20
Relatori:
Paolo Galloso, Responsabile Ufficio Studi Anima Confindustria
Giuseppe Attanasi, Università La Sapienza di Roma
Jacopo Mattei, SDA Bocconi School of Management
Moderatore: Carlo Fumagalli, giornalista
15:20 - 16:20
Obiettivo del panel: Fornire agli imprenditori e ai professionisti dell'industria una comprensione approfondita delle opportunità e dei vantaggi economici derivanti dall'adozione di pratiche sostenibili. Il focus sarà su come la sostenibilità non solo contribuisce a un impatto positivo sull'ambiente, ma può anche rappresentare un driver di crescita economica, innovazione e competitività per le imprese.
Relatori:
Fabrizio Moscariello, Direttore Marketing e pianificazione strategica ICIM Group
Topic: “Percorsi e soluzioni innovative per integrare gli ESRS nei modelli di governance già adottati”
Giovanni Bugnotto, Head of Circular Innovation, Cariplo Factory
Luca Ferrais, Direttore Ufficio Strategie e Politiche in Materia di Finanza Sostenibile, MEF
Fulvio Liberatore, CEO di Easyfrontier | Rappresentante di Confindustria nel Customs Working Group di Businesseurope e Rappresentante di Businesseurope nel Working Programme per la Single Window
Giulia Bottazzi, European Commission, DG FISMA
16:20 -17:20
Obiettivo del panel: Esplorare come le aziende e le istituzioni possono implementare strategie circolari per ridurre l'impatto ambientale, migliorare l'efficienza delle risorse e creare valore economico. La discussione si concentrerà sulle migliori pratiche, le sfide comuni e le opportunità emergenti nell'ambito dell'economia circolare.
Intervento principale:
● Mario Jorizzo, Responsabile della Divisione Economia Circolare, ENEA
Tavola Rotonda/Interventi istituzionali:
● Carlo Zaghi, Direttore Generale della DG Sostenibilità dei Prodotti e dei Consumi, MASE
Topic: "Sostenibilità dei Prodotti: Nuove Frontiere e Regolamenti - ESPR"
● Paolo Casalino, Direttore Generale DG per la Politica Industriale, la Riconversione e la Crisi Industriale, l'Innovazione, le PMI e il Made in Italy, MIMIT
Topic: "Politiche di Supporto per l'Innovazione Sostenibile nelle PMI"
● Ruggero Lensi, Direttore generale UNI
17:20 -17:50
In questa sessione, aziende sponsor avranno l'opportunità di presentare le loro esperienze, sfide e successi nell'ambito della sostenibilità e dell'economia circolare
EFESO – Marco Fanti, Manager di EFESO Management Consultant
JAGGAER – Matteo Ambrosioni, Account Director
WTW WILLIS – Marco Antonio Colonna, A.D. Wtw Willis Italia SpA
SCHNEIDER ELECTRIC – Eleonora Balestrucci, Sostenibility Offer Manager
17.50
A SEGUIRE
ACCOMPAGNIAMO LE AZIENDE NEL PERCORSO VERSO LA SOSTENIBILITÁ