Il Campus Orchestra ANBIMA Monza e Brianza è organizzato da ANBIMA Lombardia in collaborazione con la Scuola di Musica della Fondazione Luigi Piseri.
E' un corso di formazione musicale orchestrale che si svolge a Casargo presso la struttura del CFPA APAF, aperto a tutti coloro che desiderano partecipare ad un’esperienza formativa ed inclusiva, indipendentemente dalla provenienza.
Requisito, non tassativo, per l’iscrizione è avere frequentato classi dalla seconda media alla seconda superiore.
Sono aperte le iscrizioni per gli strumenti tipici della tradizione bandistica italiana, oltre ad archi, tastiere e chitarra.
Sono accettati iscritti provenienti da ogni realtà musicale: associazione bandistiche, scuole di musica, licei, scuole medie musicali o altro.
Calendario
26 gennaio 2024 Apertura delle Iscrizioni
31 Maggio 2024 Chiusura delle iscrizioni
Le iscrizioni possono essere chiuse in anticipo se sarà raggiunto il numero massimo di partecipanti.
Numero minimo di iscritti: 40
Numero massimo di iscritti: 80
Gli allievi non tesserati verranno tesserati all’ANBIMA e avranno copertura assicurativa per il periodo di permanenza a Casargo.
Domenica 14 Luglio 2024 Inizio del Campus
Accoglienza dalle ore 14 alle 16 presso: CFPA APAF di Casargo, località Piazzo 23831, Casargo (LC)
Sabato 20 Luglio 2024 Giornata Conclusiva del Campus
Accoglienza dei genitori dalle 11 alle 12
Pranzo fino alle 15
Concerto Conclusivo alle 16:00
I genitori e i visitatori potranno pranzare con noi sabato 20 luglio: comunicheremo i costi e le modalità di prenotazione
In caso di mancato raggiungimento del numero minimo di iscritti, l’organizzazione si riserva il diritto di non realizzare il Campus. In questo caso le quote di partecipazione già versate verranno totalmente restituite.
Giornata Tipo
Ore 7:45 Sveglia
Fino alle 8:45 Colazione a buffet
8:45 Riunione giornaliera, presentazione della giornata, risoluzione problemi
9:00 Warm-Up a sezione
Lezioni collettive, laboratori di ensemble per famiglie strumentali, laboratori cameristici
12.00 tempo libero
12:30 Pranzo
13:30 Tempo Libero
14:30 Prova d’orchestra
17:00 potenziamento/ escursioni
18:30 Doccia e tempo libero
19:30 Cena
21:00 Attività serale (karaoke, cinema, torneo di calcetto, serata danzante, frizzi, serata emotional)
23:30 Riunione di fine giornata e ritiro nelle camere
Durante la settimana sono previste escursioni a piedi di media difficoltà.
È data possibilità ai ragazzi di utilizzare gli spazi e gli strumenti di svago presenti in struttura: campo da ping-pong, tavolo da biliardo, palestra con macchine e pesi, campo da basket, campo da calcio, veranda, luoghi comuni.
Norme disciplinari
Non è permesso lasciare la struttura per l’intera durata del corso.
È permesso l’accesso alla struttura ai genitori previa notifica agli organizzatori.
È severamente vietato l’accesso alla struttura da parte di ragazzi e adulti non iscritti al Campus.
La struttura è video-sorvegliata 24 ore su 24, le immagini sono accessibili esclusivamente alla sicurezza del CFPA APAF di Casargo e sono ad esclusivo uso interno.
L’organizzazione si riserva il diritto di espellere dal Campus allievi iscritti che non rispettino le regole di normale e civile convivenza. Eventuali danni a persone o cose dovranno essere risarciti dall’iscritto.
Durante la permanenza a Casargo non sono accettati comportamenti che non rispettano le disposizioni della legge. Non è quindi permesso il possesso e il consumo di alcolici, tabacchi e droghe.
In nessun caso è permesso ai ragazzi introdurre alcoolici nella struttura. Eventuali sostanze vietate, saranno ritirate: i genitori verranno immediatamente contattati e l’iscritto allontanato dal campo estivo.
Ciascuno è responsabile dell’integrità del proprio strumento musicale.
La non adesione al regolamento preclude la partecipazione al Campus.