+
ESERCIZI DI PENSIERO
ESERCIZI DI PENSIERO
Le nostre ricerche si sono costruite durante l'arco di 7 mesi: abbiamo fatto molte esperienze diverse, frequentato workshop e conosciuto molti professionisti. Ma abbiamo anche fatto molti esercizi. Ne regaliamo uno a tutti coloro i quali avranno voglia di scoprire il nostro progetto...
E TU? CHE COSA SEI? NATURA, AMBIENTE O PAESAGGIO?
ESERCIZI DI PENSIERO
Io sono natura, io sono ambiente, io sono paesaggio?
Quale di queste tre definizioni senti che ora ti appartiene di più? O in quali di questi modi ti piacerebbe sentirti? Considera queste definizioni come delle metafore del tuo stato attuale, in riferimento al progetto ma anche e soprattutto in riferimento a te stesso e a questo periodo della tua vita.
Se la Natura è il luogo in cui perdersi, in cui sentirsi sovrastare da qualcosa di potente e più grande di noi, in una connessione positiva con un ordine delle cose universale, l’Ambiente non smette di tenerci in relazione con lo spazio che ci circonda e non smettiamo mai di “sentirci con i piedi sul cemento e con il cielo sopra la testa”, mentre il Paesaggio non può che rappresentare il momento del distacco, del tempo sospeso, di un punto di vista esterno verso un affaccio sul mondo / vita.
Quindi rispondi: io sono natura, ambiente o paesaggio?
.... - - .--. ... ---... -..-. -..-. -.. .-. .. ...- . .-.-.- --. --- --- --. .-.. . .-.-.- -.-. --- -- -..-. ..-. .. .-.. . -..-. -.. -..-. .---- ..-. .--. .-. -- .-- .---- - --- . --. - .-. -..- ---.. -....- ...- --... .-- ..- -.... --- -....- -.-. -.-- .-. ----. --- --.- - -- .--. -- -..-. ...- .. . .-- ..--.. ..- ... .--. -...- ... .... .- .-. .. -. --.
Con il nostro progetto abbiamo dato 'voce' all'ambiente che ci circonda realizzando 17 tracce sonore originali, ispirate ai nostri percorsi. Ma, interrogandoci sulle molteplici forme della comunicazione, abbiamo voluto fare anche il gioco contrario: trasformare le parole che ci hanno guidato, in un suono altro, possibilmente universale, ma soprattutto libero di diffondersi. Per farlo abbiamo utilizzato il codice Morse, considerato da molti una forma ante litteram di comunicazione digitale.
"Chi era colui? Nessuno, un povero corpo senza nome in attesa che qualcuno se lo prendesse."
-"Uno, Nessuno, Centomila", Luigi Pirandello
‘‘I know
Oh, I know you know my pain
I’m hopin’ that this world will change
But it just seems the same
I know
Oh, I hope we change
I really thought this world could change
But it seems like the same.’’
-"Feel Like Summer", Childish Gambino
“La natura viene in soccorso di ogni abbandono e, là dove tutto manca, si ridà intera; rifiorisce e rinverdisce su tutte le rovine; ha l’edera per le pietre e l’amore per gli uomini. Profonda generosità dell’ombra.”
-Victor Hugo
Sono i silenzi in cui si vede
in ogni ombra umana che si allontana
qualche disturbata Divinità.
Ma l'illusione manca e ci riporta il tempo
nelle città rumorose dove l'azzurro si mostra
soltanto a pezzi, in alto, tra le cimase.
La pioggia stanca la terra, di poi; s'affolta
il tedio dell'inverno sulle case,
la luce si fa avara – amara l'anima.
Quando un giorno da un malchiuso portone
tra gli alberi di una corte
ci si mostrano i gialli dei limoni;
e il gelo del cuore si sfa,
e in petto ci scrosciano
le loro canzoni
le trombe d'oro della solarità.
-"I Limoni", Eugenio Montale
“Una realtà non ci fu data e non c’è, ma dobbiamo farcela noi, se vogliamo essere: e non sarà mai una per tutti, una per sempre, ma di continuo e infinitamente mutabile."
-"Uno, Nessuno, Centomila", Luigi Pirandello
-"Acqua", Gabriele D'Annunzio
“Ieri avevo tentato il massimo abbandono. L’esperimento finì nel sonno più profondo e non ne ebbi altro risultato che un grande ristoro e la sensazione di aver visto durante quel sonno qualche cosa di importante. Mercé la matita, che ho in mano, resto desto, oggi. Vedo, intravvedo delle immagini bizzarre che non possono avere nessuna relazione col mio passato...”
-"La Coscienza di Zeno", Italo Svevo
-"Poesie d’amore", Nazim Hikmetr
"Le immagini vanno viste quali sono, amo le immagini il cui significato è sconosciuto poiché il significato della mente stessa è sconosciuto."
-René Magritte
-"Secret Garden", Spiritbox
"E finì al suolo come un pacco flaccido
agonizzò nel mezzo del passaggio pubblico
morì in contromano intralciando il traffico."
-"Construção", Chico Buarque
"In tutte le case che cambierai/ Sto per strada ma non mi ricordo nessuna partenza/ E chissà dove arrivo/ Sono vittima di una paura, di una resistenza
Alle cose che vivo/ Scrivo quello che mi ricorda che/ lo scrivo a te/ Ma tu dove sei?"
-"Resistenza", Fulminacci
"La spazzatura è una grande risorsa nel posto sbagliato a cui manca l’immaginazione di qualcuno perché venga riciclata a beneficio di tutti."
-Mark Victor Hansen
“Nell’alienazione l’essere umano che dovrebbe essere il signore del suo prodotto, appare come il servo di questo prodotto.”
-Karl Marx
"Ognuno è una Luna e ha un lato oscuro che non mostra mai a nessuno"
-Mark Twain
"Trovavo nella piazza l’ostentazione della densità, del calore della vita che sento in me stesso. Mentre mi trovavo lì, io ero quella piazza. Credo di essere sempre quella piazza."
-Elias Canetti
-"Il Ragazzo Della Via Gluck", Adriano Celentano