DIDATTICA

Didattica

Strumenti Digitali per l'Edilizia

Programma del corso

Il corso fornisce elementi teorici e applicativi riguardanti gli strumenti digitali per la comprensione del rapporto tra architettura e costruzione edilizia. Il modulo di laboratorio si integra al corso di Architettura Tecnica e Costruzione Edilizia, focalizzando i temi della costruzione con esemplificazioni pratiche, attraverso la disamina di progetti di architettura moderna e contemporanea da realizzare con l’ausilio degli strumenti digitali per l’edilizia. L’analisi dell’organismo edilizio richiama i concetti del programma del corso di Architettura Tecnica e Costruzione Edilizia nella sua scomposizione fisica nei sistemi tecnologico e ambientale, e il suo parallelismo digitale nella creazione di ossia modelli informativi. Attraverso l’applicazione dell’approccio prestazionale alle diverse scale edilizie, da quella urbana a quella del particolare costruttivo, si forniscono gli elementi di progettazione e rappresentazione della costruzione. Il corso si articola in 4 moduli, suddivisi in lezioni frontali riguardanti aspetti teorici, l’impostazione dell’attività di laboratorio e aspetti operativi legati agli strumenti digitali per l’edilizia, quali il BIM:

  1. L’organismo edilizio e i modelli informativi digitali: programmazione e progettazione

  2. Le dimensioni del BIM per la rappresentazione delle tecniche costruttive e la valutazione di sostenibilità ambientale

  3. Gli strumenti digitali per la conoscenza dell’apparecchiatura costruttiva

  4. La costruzione e la modellazione del dettaglio costruttivo “virtuale”

Obiettivi del corso

Il corso ha l’obiettivo di fornire allo studente conoscenze e capacità di comprensione e analisi critica delle tematiche dell’architettura tecnica e della costruzione edilizia, e padroneggiarle nella parte pratica di laboratorio mediante l’uso degli strumenti digitali attraverso l’applicazione su casi studio reali. In particolare, lo studente acquisirò capacità in merito all’approfondimento della modellazione informativa mirata alla comprensione della costruzione e la sua corretta rappresentazione alle opportune scale di dettaglio.

Bibliografia di riferimento

Dispense dei docenti

Mandolesi E., Edilizia, UTET 1978

Salvadori M. Heller R., Le strutture in architettura, terza ed., ETAS Libri, Milano, 1992

Dassori E., Morbiducci R., Costruire l'architettura, Tecniche Nuove, 2010.

Gulli, R., Struttura e costruzione - Structure and construction, FUP, ed. 2012

Eastman, Chuck, Liston, Kathleen, Teicholz, Paul, Sacks, Rafael, Villa, Valentina, Di Giuda, Giuseppe Martino. Il BIM: guida completa al Building Information Modeling per committenti, architetti, ingegneri, gestori immobiliari e imprese. Milano Hoepli, 2016

Ciribini, Angelo Luigi Camillo. BIM e digitalizzazione dell’ambiente costruito: building information modelling e la digitalizzazione del settore delle costruzioni. Palermo Grafill, 2016

Campari, M. Il BIM operativo: dal concept al progetto definitivo. Trani Ad maiora energitec, 2019

Documenti nazionali e internazionali sulla progettazione digitale e sui modelli informativi per l’edilizia.

Riviste su sistemi costruttivi, dettagli e prodotti edilizi attuali.

Strumenti a supporto della didattica

Strumenti di comunicazione tradizionali per la parte teorica.

Strumenti di laboratorio per la parte applicativa sull’apparecchiatura costruttiva dell’organismo edilizio e sulle tecniche costruttive, software adatti alla modellazione digitale informativa per l’edilizia.

Modalità di svolgimento

Il corso prevede lezioni frontali e l’esercitazione di laboratorio su un caso studio selezionato. Lo svolgimento dell’attività laboratoriale si articola secondo i 4 moduli del corso.

Modalità di valutazione

La modalità di valutazione seguirà quelle del corso di Architettura Tecnica e Costruzione Edilizia.

È prevista una prova individuale, scritta/orale, di apprendimento della parte teorica e una prova di gruppo per la parte di laboratorio riguardante l'applicazione delle conoscenze teoriche.

Valutazione finale mediata e ponderata tra l'esito delle prove individuali e di quella di gruppo.