Pubblicazioni
MONOGRAFIE:
Patti parasociali e fatti sociali, Milano, 2018.
Il contratto dell’impresa, Milano, 2002.
CONTRIBUTI A OPERE COLLETTANEE:
Commento all’art. 2391, in Codice delle società, a cura di N. Abriani, Torino, 2016, pp. 1106-1114;
Commento all’art. 2391-bis, in Codice delle società, a cura di N. Abriani, Torino, 2016, pp. 1115-1117;
Commento all’art. 2392, in Commentario del Codice civile, diretto da E. Gabrielli, modulo Della Società - Dell'Azienda - Della Concorrenza, coordinato da D.U. Santosuosso, vol. 2, Torino, 2015, pp. 361-383;
Commento all’art. 2393, in Commentario del Codice civile, diretto da E. Gabrielli, modulo Della Società - Dell'Azienda - Della Concorrenza, coordinato da D.U. Santosuosso, vol. 2, Torino, 2015, pp. 384-395;
Commento all’art. 2393-bis, in Commentario del Codice civile, diretto da E. Gabrielli, modulo Della Società - Dell'Azienda - Della Concorrenza, coordinato da D.U. Santosuosso, vol. 2, Torino, 2015, pp. 396-430;
Commento all’art. 2394, in Commentario del Codice civile, diretto da E. Gabrielli, modulo Della Società - Dell'Azienda - Della Concorrenza, coordinato da D.U. Santosuosso, vol. 2, Torino, 2015, pp. 431-449;
Commento all’art. 2394-bis, in Commentario del Codice civile, diretto da E. Gabrielli, modulo Della Società - Dell'Azienda - Della Concorrenza, coordinato da D.U. Santosuosso, vol. 2, Torino, 2015, pp. 449-453;
Commento all’art. 2395, in Commentario del Codice civile, diretto da E. Gabrielli, modulo Della Società - Dell'Azienda - Della Concorrenza, coordinato da D.U. Santosuosso, vol. 2, Torino, 2015, pp. 453-462;
Commento all’art. 2396, in Commentario del Codice civile, diretto da E. Gabrielli, modulo Della Società - Dell'Azienda - Della Concorrenza, coordinato da D.U. Santosuosso, vol. 2, Torino, 2015, pp. 462-464;
Voce «Patti parasociali», nel Dizionario di Diritto privato diretto da N. Irti, Milano, 2011, pp. 634-651.
Commento agli artt. 2391 e 2391-bis, ne Il codice civile ipertestuale, diretto da N. Abriani e M. Stella-Richter, Torino, 2010.
Commento all’art. 2391, ne Il Codice civile annotato, a cura di G. Perlingieri, Napoli, 2010.
Controllo dell’impresa e oggetto del patto di famiglia, pubblicato negli Studi per Franco Di Sabato, Napoli, 2009, vol. II, pp. 361-382.
Profili della miniriforma delle revocatorie fallimentari” in AA.VV., Le nuove procedure concorsuali. Linee guida della riforma. Atti del convegno L.U.M.S.A. del 27 gennaio 2006, a cura di A.M. Azzaro e I. Scalera, Torino, 2007, pp. 83-88.
Commento all’art. 2394, pubblicato in Società di capitali. Commentario, a cura di G. Niccolini – A. Stagno d’Alcontres, Napoli, 2004, volume secondo, pp. 698-708.
Commento all’art. 2394-bis, pubblicato in Società di capitali. Commentario, a cura di G. Niccolini – A. Stagno d’Alcontres, Napoli, 2004, volume secondo, pp. 709-714.
Commento all’art. 2395, pubblicato in Società di capitali. Commentario, a cura di G. Niccolini – A. Stagno d’Alcontres, Napoli, 2004, volume secondo, pp. 715-720.
Commento all’art. 2396, pubblicato in Società di capitali. Commentario, a cura di G. Niccolini – A. Stagno d’Alcontres, Napoli, 2004, volume secondo, pp. 721-722.
voce «Revisione e certificazione del bilancio», in Digesto ipertestuale, 3º rilascio, UTET, 2002.
voce «Revisione e certificazione del bilancio», in Digesto ipertestuale, 2º rilascio, UTET, 1999.
Bilancio e utili. Le società di capitali, in Diritto delle società, a cura di Riccardo Alessi e Matteo Rescigno, ne I compendi – Collana di diritto privato diretta da Pietro Rescigno, IPSOA, 1998, pp. 643-689.
Quote, azioni e obbligazioni. Le società di capitali, in Diritto delle società, a cura di Riccardo Alessi e Matteo Rescigno, ne I compendi – Collana di diritto privato diretta da Pietro Rescigno, IPSOA, 1998, pp. 340-388.
Voce «Revisione e certificazione del bilancio», in Digesto, IV ed. - Discipline Privatistiche - Sez. Commerciale, Vol. XII, Torino, 1996, pp. 440-462.
Nomina degli amministratori per periodi diversi e poteri dell’assemblea ordinaria, in AA.VV., Amministrazione e amministratori di società per azioni, a cura di B. Libonati, Milano, 1995, pp. 73-95.
ARTICOLI:
Controllo dell’impresa e oggetto del patto di famiglia, in Rivista di diritto societario, n. 2/2009, pp. 233-246.
Patti parasociali, in Rivista di Diritto dell’Impresa, n. 1/2009, pp. 21-47.
Durata dei patti parasociali e limiti all’autonomia privata, in Rivista del diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni, 2008, parte II, pp. 901-927.
Gli interessi degli amministratori, in Rivista del diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni, 2007, I, pp. 755-783.
Note sparse in tema di recesso da società per azioni, in Periodico quadrimestrale on line – ODC Foggia, 3/2006, p. 7.
Danno da mala gestio e tutela della minoranza, in Rivista del diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni, 2004, pp. 99-122.
NOTE A SENTENZA:
L’attività mediata dell’impresa holding: l’art. 2361 c.c., in Rivista del diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni - fasc. n. 11-12 (novembre-dicembre) 1991, Parte II, pp. 564-572.
Sulla validità delle delibere del consiglio di amministrazione, in Rivista del diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni - fasc. 3-4 (marzo-aprile) 1992, Parte II, pp. 59-65.
Un caso di «price-fixing»: congruità della motivazione e «per se rule», in Rivista del diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni - fasc. 5-6 (maggio-giugno) 1992, Parte II, pp. 245-252.
Conferenze
È stato relatore in numerose conferenze organizzate da università, enti di ricerca, istituzioni, associazioni di professionisti, su temi inerenti all’organizzazione e al funzionamento delle società di capitali, patti parasociali, voting trust, crisi dell’impresa, inclusa quella a partecipazione pubblica.
Appartenenza a gruppi/associazioni
Componente del comitato di valutazione scientifica della Rivista del diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni.
Componente del comitato scientifico dell’Istituto per il governo societario.
Già componente della commissione scientifica istituita dal Dipartimento di Economia dell’Università di Foggia.
Già iscritto nell'albo dei revisori per la valutazione dei programmi e prodotti di ricerca ministeriale istituito in seno al M.I.U.R.
Già revisore nell’ambito della VQR per il periodo 2004-2010.
Dal gennaio 2010 al dicembre 2011 componente del comitato di redazione della Rivista delle società.
Dal 2008 al 2010 componente in qualità di esperto, del gruppo di lavoro “Società professionali” relativo all’area Riforma delle professioni costituito in seno al Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili.