Ingegneria

Ricevimento : mercoledì o giovedì mattina dalle 10 alle 13. Si raccomanda sempre un avviso via email. In generale il ricevimento è il giovedì nel I semestre ed il mercoledì nel II semestre.

Programma a.a. 2017/2018

Descrizione del corso : il corso di Fisica Generale è suddiviso in due moduli da 6 crediti per un totale di 12 crediti. Il Modulo I tratta la meccanica dal punto materiale al corpo rigido, mentre il Modulo II tratta l' elettromagnetismo. Durante il corso, terminate le lezioni del Modulo I verrà fatto un esonero. Coloro che superano l' esonero del Modulo I possono sostenere direttamente la prova del Modulo II.

Prove d' esame : Ciascun Modulo prevede una prova scritta. La struttura della prova scritta è identica per entrambi i moduli, ovvero consiste in due esercizi numerici e tre quesiti teorici da svolgere in tre ore. Gli esercizi numerici saranno molto simili agli esercizi svolti durante il corso. Superate entrambe le prove, il superamento dell' esame di Fisica Generale avviene dopo un colloquio orale che prevede domande sugli argomenti che hanno mostrato una comprensione debole in fase di scritto. Attenzione : la prova del Modulo I vale per tre appelli.

Per gli studenti che seguono il corso è prevista una prova d' esonero sugli argomenti del Modulo I che invece vale per tutto l' anno accademico.