Il percorso Cambridge (Cambridge Pathway) in italia offre agli studenti dai 5 ai 19 anni un percorso di studi per apprendere in inglese le diverse discipline scolastiche. Che venga scelto come curriculum principale per una scuola internazionale o implementato con quello italiano in un contesto bilingue, il Cambridge Pathway permette alla scuola estrema flessibilità nella scelta delle materie più idonee alla propria realtà e ai propri studenti. La scuola che decide di arricchire il proprio curriculum anche con uno solo dei programmi all’interno del Cambridge Pathway, offre dei benefici sia ai docenti italiani sia ai propri studenti. I primi sono stimolati a diversificare le pratiche didattiche sfruttando tutte le risorse che Cambridge mette a disposizione. Gli studenti invece, affrontano i contenuti da prospettive culturali diverse e con un grado di approfondimento in linea con le indicazioni ministeriali. in questo modo, anche le loro competenze linguistiche saranno notevolmente potenziate, basti pensare che in molti casi l’esposizione alla lingua inglese supera le dieci ore settimanali. inoltre, la possibilità di accertare le conoscenze acquisite alla fine di ogni programma, attraverso degli esami predisposti e valutati da Cambridge International (Checkpoint perle primarie e le Medie, IGCSE ed A-Levels perle scuole Superiori), rappresenta un importante strumento di verifica del lavoro svolto, nonché un certificato riconosciuto e spendibile in tutto il mondo all’interno di quella comunità globale di cui ormai i nostri studenti fanno parte.