Fondamenti di Informatica

Corso di Laurea in Design della Moda e Arti Multimediali

https://sites.google.com/a/iuav.it/smhomepage/stefano-mazzantis-home-page/fondamenti-di-informatica

Docente: Stefano Mazzanti - mazzanti@iuav.it

Codice Teams lezioni online: 2qnkv55

Scopo del corso è quello di fornire le nozioni fondamentali dell’informatica e far sperimentare alcune semplici attività di programmazione.Questo corso vuole contribuire a fornire le competenze informatiche necessarie ad intraprendere un percorso tecnologico nell'ambito delle arti digitali e del design dell'interazione.

Programma

Programmi e Calcolatori. Elementi di teoria della calcolabilità. Rappresentazione dell’informazione. Architettura dei calcolatori. Sistemi operativi.  Il software. Reti di calcolatori. Il Web. Elementi di programmazione in Processing.

Bibliografia

Altri riferimenti

Home page di Processing

D. Raggett, Introduzione a HTML

Manuale di Riferimento CSS di CulturedCode


Modalità d'esame


Informazioni compitini e appelli d'esame A.A.2024-25.

Formato e valutazione compitini:

1 compitino: 18 punti, voto A/18, sufficienza A = 8

2 compitino: 18 punti, voto B/18, sufficienza (A+B)=16

La sufficienza nei due compitini  (16/36)  evita la prova scritta standard.

- 6 punti domande a risposta multipla (6 domande, 1 punto per domanda)

- 6 punti domande aperte (2 domande, 3 + 3 punti)

- 6 punti programmazione (1 esercizio)


Formato e valutazione prova scritta  appello d'esame standard: 33 punti, sufficienza 15/33.

- 11 punti domande a risposta multipla (11 domande, 1 punto per domanda)

- 11 punti domande aperte (3 domande, 3 + 4 + 4 punti)

- 11 punti programmazione (2 esercizi, 5 + 6 punti)


Valutazione prova orale: la prova orale consiste nell'esposizione di un argomento del corso a scelta dello studente. La prova orale può apportare un incremento del voto della prova scritta fino a un valore massimo che dipende dalla difficoltà dell'argomento scelto, come specificato di seguito. 

    • Teoria Algoritmi e complessità, sicurezza informatica:  fino a 8 punti.

    • Rappresentazione delle informazioni, Sistemi operativi e software di base, Reti di calcolatori, Rappresentazione dati multimediali, World wide web, Programmazione in Processing:  fino a 6 punti.

    • Architettura degli elaboratori, Interazione, Animazioni in Processing: fino a 4 punti.

Per ottenere la lode occorre scegliere un argomento da 8 punti.


Date compitini:

1° compitino:  3-4 aprile 2025 , auditorium Cotonificio 

2° compitino:  giovedì 29 maggio 2025 auditorium Cotonificio ore 10.00,  venerdì 30 maggio 2025 auditorium Cotonificio ore 9.00

orale riservato  a chi ha superato i compitini e non vuole attendere l'appello standard: mercoledì 4 giugno 2025 dalle ore 14.00 in aula R2 al Cotonificio, giovedì 5 giugno 2025, dalle ore 10.00 in aula R2 al Cotonificio. Il calendario degli orali sarà comunicato contestualmente ai risultati del secondo compitino.

La scelta di sostenere la prova orale anticipata andrà comunicata compilando l'apposito spazio sul testo del secondo compitino.

I risultati dei compitini e l'ammissione all'orale saranno pubblicati su questa pagina entro martedì 3 giugno 2025.

Chi sosterrà con successo l'orale anticipato dovrà iscriversi al primo appello d'esame nel periodo 26/5/2025 - 5/6/2025, pena la mancata verbalizzazione del voto finale.

Chi supera i compitini e desidera sostenere l'orale in uno degli appelli d'esame standard dovrà iscriversi all'appello d'esame prescelto.

Non è possibile presentarsi all'orale del 4-5 giugno e ripresentarsi, in caso di esito negativo, all'orale dell'appello del 9/6/2025.


Date appelli d'esame:

appello sessione estiva:  prova scritta lunedì 9 giugno 2025 ore 14.00 aula K, prova orale martedì 10 giugno ore 10.00 aula J.

appello sessione autunnale:  prova scritta lunedì 1 settembre 2025 ore 14.00 aula L1, prova orale martedì 2 settembre ore 10.00 aula M1.

appello sessione invernale:  da definirsi, tra fine gennaio e metà febbraio 2026.

Tabella conversione voti in caso di conferma voto prova scritta