I videogiochi creati per imparare vengono definiti serious games e permettono di imparare divertendosi, consolidando conoscenze precedentemente acquisite o promuovendo nuove competenze logiche.
I videogiochi e l'utilizzo che i ragazzi ne fanno non devono essere aborriti ma compresi meglio. Per chiarire i dubbi di ragazzi, genitori ed insegnanti sui videogiochi ecco alcune risorse:
Videocommedia: diventa Dante e viaggia nella DIvina Commedia
I videogiochi didattici di Renovatio quest
Scratch: applicazione creata dal MIT (Massachusetts Institute of Technology) per creare facilmente videogiochi divertendosi esercitando la propria logica e approcciandosi al coding. Registrati sul sito di Scratch e segui questo tutorial per creare in pochi minuti il TUO PRIMO VIDEOGIOCO
Cospaces: somiglia a Scratch ma ti permette di creare videogiochi o animazioni 3D. Da provare assolutamente! Qui c'è anche un tutorial.
Construct: altra applicazione per creare videogiochi, anche in italiano