LINEE DI FORZA
LINEE DI FORZA
DATA: 3-11-2008
ORA:15.35
DURATA:18 MINUTI
LUOGO: CLASSE. 5C
ELENCO DEI MATERIALI:
FOGLI DI CARTA
LIMATURA DI FERRO
COLINO E OGGETTO PER MESCOLARE
LACCA
ELENCO DEGLI STRUMENTI:
CALAMITE DI VARIO TIPO
SEQUENZA DELLE AZIONI
1. ABBIAMO MESSO UN FOGLIO SOPRA OGNI CALAMITA.
2. ABBIAMO FORMULATO LE NOSTRE IPOTESI, CIOE’ CHE LA LIMATURA DI FERRO PRENDE LA FORMA DELLA CALAMITA.
3. DOPO AVER MESSO LA LIMATURA NEL COLINO, L’ABBIAMO FATTA SCENDERE SPARGENDOLA SUL FOGLIO;
4. ABBIAMO VERIFICATO LE NOSTRE IPOTESI E LA LIMATURA DI FERRO HA PRESO LA FORMA DELLA CALAMITA.
5. CONCLUSIONE: LA LIMATURA DI FERRO SI CONCENTRA ALLE ESTREMITA’ DELLA CALAMITA , DETTE POLI, PERCHE’ IL MAGNETISMO E’ MAGGIORE E QUINDI E’ MAGGIORE LA FORZA DI ATTRAZIONE.