Formazione di base per lo svolgimento delle attività previste nel periodo di tirocinio. Ciò comprende le competenze chiavi in materia di risorse energetiche, conoscenze basi in materia energie rinnovabili e di energia geotermica.
Informeremo i partecipanti sul programma Erasmus +, i suoi obiettivi principali, i driver e risultati attesi.
Durante questa fase i partecipanti avranno modo di conoscere le realtà e le imprese di accoglienza.
Attività che prevede un periodo di tirocinio di 3 mesi nei paesi di accoglienza previsti dal progetto.
L'obiettivo formativo è quello di far vivere ai partecipanti un'esperienza interculturare e acquisire, attraverso il tirocinio, una metodologia nell'uso delle risorse energetiche, nei processi di trasformazione, nella produzione di potenza attraverso combustibili fossili e fonti rinnovabili e nell'utilizzo dell'energia elettrica e termica che renda il loro lavoro efficiente sul piano economico ma nel rispetto delle esigenze ambientali.
I partecipanti svolgeranno le seguenti tipologie di attività:
Saranno organizzate delle attività in cui le competenze acquisite e le esperienze maturate saranno condivise e vedrà coinvolte le imprese operanti sul territorio, le associazioni di categoria, gli operatori del settore e altri stakeholders.
Sarà una prima occasione per creare anche un punto di incontro con il mondo imprenditoriale del comparto energetico e creare una rete di scambio di buone pratiche e l’internazionalizzazione dei soggetti coinvolti nel progetto.
Inoltre in questa fase si diffonderanno i risultati del progetto per evidenziare i successi delle esperienze transnazionali, promuovendo ulteriormente lo scambio di buone pratiche e le attività imprenditoriali.
Il finanziamento della borsa di studio del progetto Earth Core, erogata a ciascun partecipante prevede la copertura a costi unitari standard, definiti dal programma Erasmus +, delle seguenti voci spesa:
1. Spese di viaggio;
2. Supporto individuale per le spese di vitto e alloggio;
3. Inserimento nell’organizzazione ospitante;
4. Assicurazione sanitaria;
5. Rilascio di attestati e certificazioni.