ZetNa220
modelli in scala Z in stile italiano
e non solo.....
un'esperienza pluridecennale, che entra anche nel mondo della scala minore, una passione per la riduzione 1/220 coltivata negli anni, con acquisti di modelli Marklin e costruzione di plastici di ogni misura e la voglia di veder girare modelli italiani, che pensavamo avessero attirato l'attenzione di modellisti di casa nostra; invece l'attenzione maggiore l'abbiamo avuta dai cugini tedeschi, che hanno saputo apprezzare il nostro modo di costruire modelli in scala.
qui di fianco il dettaglio di un carro F in scala Z
per questo motivo, e per entrare ancora di più nei cuori degli appassionati tedeschi di questa meravigliosa scala Z abbiamo prodotto ben tre modelli delle amministrazioni di Germania, una serie di carri per il trasporto bestiame.
il carro V23 delle DB
il carro Vlmms63 delle DB
il carro 82005 dell'amministrazione bavarese K-BAY
CARRI MERCI FS
Brochure Carri F FS (Click to download our brochure)
CARRI CHIUSI
ART.D001
CARRO FS CARRO F A PASSO CORTO CON DOGHE DI LEGNO EPOCA III
ART.D002
CARRO FS CARRO F A PASSO CORTO CON DOGHE DI LEGNO EPOCA IV
ART.D003
CARRO FS CARRO F A PASSO CORTO CON DOGHE DI LEGNO EPOCA IV
ART.D004 COME SOPRA EP.IV
ART.D005
CARRO FS TIPO F
NOL.SOC. MARTINI
EP.III
ART.D006
CARRO FRIGO FS TIPO HG CON SCOMPARTI PER GHIACCIO NOL.SOC.MOTTA
EP.III
ART.D007
CARRO FS TIPO F
NOL.SOC.CINZANO
EP.III
ART.D008
CARRO FRIGO FS
TIPO Hgb PER TRASPORTI OLTRE MANICA EPOCA III
ART.D009
CARRO FRIGO FS
TIPO Hg STANDARD PER TRASPORTO DERRATE ALIMENTARI EPOCA III
ART.D010
CARRO FS TIPO F NOL.SOC.BERTOLLI
EP.III
ART.D011
CARRO FS TIPO F NOL.SOC.ALEMAGNA
EP.III
CISTERNE
ART.C001
CARRO CISTERNA AGIP ANNI '50
ART.C002
CARRO CISTERNA AGIP ANNI '60
ART.C003
CARRO CISTERNA AGIP ANNI '70
ART.C004
CARRO CISTERNA AGIP ANNI '50 CON SCALE E PIATTAFORMA CENTRALE
ART.C005
CARRO CISTERNA OLIO FIAT ANNI '70 EPOCA IV
CARRI BESTIAME TIPO TEDESCO VIEHWAGEN DB/K-BAY
B001
CARRO PER IL TRASPORTO BESTIAME V23
AMMINISTRAZIONE: DB
EP.IV-V
Modello in tutto metallo, con ganci e ruote originali Marklin
B002
CARRO PER TRASPORTO BESTIAME Vlmms63
AMMINISTRAZIONE: DB
ep.III-IV
Modello in tutto metallo, con ganci e ruote originali Marklin
B003
CARRO TRASPORTO BESTIAME 82005K
AMMINISTRAZIONE: K-BAY
ep. I-II
Modello in tutto metallo, con ganci e ruote originali Marklin
CARROZZE PASSEGGERI FS
CARROZZE UIC TIPO X
Tratto liberamente da Wikipedia:
Nel modellismo ferroviario la scala Z indica un rapporto di riduzione reale/modello 1:220. Lo scartamento è di 6,5 mm. Fu introdotta nel 1972 dalla casa tedesca Märklin. La lettera Z fu scelta pensando che, nel futuro, non fosse possibile realizzare modelli commerciali più piccoli della Z. Ha avuto grande diffusione nei paesi di area germanica e negli Stati Uniti, mentre in Italia non ha riscosso il successo ottenuto da altre scale. Essendo il materiale di questa scala molto piccolo, si possono costruire diorami completi in poco spazio, e persino nelle valigie. Il sistema di alimentazione è a due conduttori in corrente continua, alla tensione di 10 volt.
Finora gli appassionati italiani di questa scala si sono dovuti accontentare di utilizzare modelli e strutture prevalentemente tedeschi oppure statutinitensi o, solo recentemente, anche giapponesi.
Il progetto ZetNA220 nasce dall'esigenza di invertire questa tendenza e dal voler ricreare il fantastico mondo ferroviario italiano anche a 1:220. Siamo un piccolo gruppo di appassionati di modellismo a 360 gradi, volenterosi di percorrere strade alternative e desiderosi di far conoscere la nostra passione e le nostre competenze diversificate anche lontano dalle pendici dell' Etna. Siano in Z oppure in N oppure in ZetNa.
La creazione di rotabili e strutture italiani in fotoincisione in scala Z sta ormai diventando realtà, come avrete modo di verificare visitando le pagine di questo sito. I sogni che sembravano impossibili si stanno avverando e ne siamo davvero molto contenti e orgogliosi.
gli amici di ZetNa220
Francesco, Giacomo, Gianfilippo, Sebastiano
Contatti: zetna220@gmail.com