la squadra
LUCIA GIRALDI
Senigalliese di origine e Corinaldese di adozione, sono mamma di tre ragazzi e architetto libero professionista.
Da più di dieci anni faccio parte di questa comunità e da cinque ricopro il ruolo di Assessore presso il nostro Comune con deleghe ai lavori pubblici, urbanistica, verde e politiche energetiche.
Le sfide, le difficoltà e i traguardi raggiunti in questi cinque anni mi hanno dato la spinta per rimettermi in discussione e continuare a mettere a disposizione di questa comunità l’esperienza costruita fino ad oggi unita a tenacia, voglia di fare e alla consapevolezza di chi ha amministrato che tanto si è fatto ma che molto ancora si deve e si può fare.
gIACOMO aNIBALDI rANCO
Ho 38 anni e sono sposato da 6 anni con Giulia. Abbiamo un bellissimo bambino, Mattia.
Mi piace lavorare in team e svolgo con passione la professione di Fisioterapista nel mio studio a Corinaldo. La musica e lo sport di squadra sono le altre mie passioni: suono il clarinetto nella Banda "Città di Corinaldo" da quando avevo 13 anni e collaboro con la prima squadra del Corinaldo Calcio 5.
Da sempre sensibile ai temi della salute, dello sport e delle politiche sociali, ho ricoperto l'incarico di Consigliere Comunale e Capogruppo nell'amministrazione Principi dal 2012 al 2022.
La passione, l'entusiasmo e la competenza dimostrata da Giorgia ed il progetto costruito da questa squadra mi hanno spinto a rimettermi in gioco e a disposizione della mia Comunità, forte dell'esperienza maturata in questi ultimi dieci anni.
fRANCESCO bRUNI
Classe 1980.
Sono di Corinaldo, faccio parte di associazioni sportive e culturali della città perché ho sempre voluto dare un contributo a questa realtà.
Dopo 5 anni come consigliere comunale, ho deciso di impegnarmi in questa nuova sfida per continuare a dare risposte alla voce della comunità e il mio sostegno ed esperienza per il bene di Corinaldo.
gABRIELE cICERONI
Nato nel 1982, Corinaldo mi ha cresciuto attraverso un'intensa vita associazionistica. In seguito ho approfondito gli studi teologici, filosofici e letterari tra Roma, Bologna, Firenze e Berlino, conseguendo una laurea in Filosofia e una in Lettere sulla cultura marchigiana.
Dopo un periodo in Ecuador come operatore umanitario, sono divenuto, fino ad oggi, insegnante liceale. Ho vissuto a lungo a Milano dove ho incontrato mia moglie, con cui abbiamo due figli.
Tornato nelle Marche, ho accettato l'invito a mettere al servizio della comunità le competenze che ho acquisito sia in ambito pedagogico sia in ambito storico-artistico e culturale. Il mio impegno è volto principalmente a valorizzare, con l'occhio oggettivo di chi ha avuto esperienze esterne, l'incantevole e delicato patrimonio storico-culturale e paesaggistico della città e del suo territorio, coniugando le esigenze dei residenti con lo sviluppo del suo enorme potenziale turistico.
MORENA MAORI
Sono nata a Corinaldo il 29/05/1965 e sempre vissuta in questo borgo, sono sposata con Roberto e ho due figli grandi.
Lavoro da oltre 30 anni nella cooperativa sociale Casa della Gioventù di Senigallia. Ho iniziato come educatrice per disabili gravi alla Casa Protetta che si trova proprio qui a Corinaldo; poi negli anni ho avuto altri incarichi di coordinamento del personale. Ora mi occupo delle Risorse Umane e di tutto ciò che vi è correlato, turni di lavoro, privacy, sicurezza, formazione, reperimento del personale.
Dal 2005 sono presidente Regionale dell’associazione per l’aiuto ai soggetti Prader Willi e loro famiglie, come genitore, appunto di un ragazzo con questa rara patologia rappresento le famiglie nel tavolo regionale delle malattie Rare.
Da quando sono state istituite le consulte nel nostro paese, ho sempre fatto parte della consulta del sociale. Negli ultimi 5 anni sono stata consigliere nella Fondazione Santa Maria Goretti.
La mia Voce Per Corinaldo è legata alle tematiche del sociale, perché posso portare le mie competenze acquisite negli anni sia con il lavoro che con il volontariato.
SONIA GIARDINI
Mi chiamo Sonia Giardini ho 45 anni e sono laureata in Lingue e letterature orientali presso l'Università Ca' Foscari di Venezia. Dopo diversi anni di studio e lavoro in Italia e in Giappone sono giunta a Corinaldo per amore e per crescere i miei figli; qui ho radicato la mia attività professionale che spazia dall’interpretariato e commercio nel settore vinicolo all'ospitalità turistica innovativa ed eco-sostenibile.
Mi dedico anche al tutoraggio didattico a favore di bambini e ragazzi con disabilità e non. Nutro una grande passione per la letteratura per l’infanzia, le lingue straniere e i viaggi; vorrei offrire il mio contributo per far conoscere Corinaldo a più persone possibili e per far nascere nuove consapevolezze nei suoi abitanti.
FEDERICO PIERSANTI
Ho 29 anni e sono laureato in Scienze Agrarie e del Territorio. Lavoro alla Cooperativa biologica “La Terra e il Cielo” e mi occupo di qualità, certificazioni e settore tecnico.
Nella nostra comunità sono impegnato da tanto tempo nel volontariato laico e cattolico, partecipando attivamente alle varie iniziative.
Negli ultimi cinque anni ho avuto la possibilità di occuparmi dei servizi socio-sanitari impegnandomi all'interno della Fondazione S. Maria Goretti.
EROS GREGORINI
Eros Gregorini, 64 anni. Dalla mia famiglia la passione per la storia e l’impegno civile. Nel lavoro mi sono occupato a lungo di cultura, organizzando molti eventi e, in seguito, della promozione turistica dei comuni che vanno da Senigallia sino ad Arcevia.
Da sempre la passione per lo studio e la ricerca storica, in particolare per quella locale. Ho compiuto e pubblicato numerosi studi che mi hanno permesso di conoscere meglio come è nato, cambiato e, come è ora, il nostro paese. Ho dedicato il tempo libero, quale volontario, in diverse associazioni e da sempre credo nell’importanza dell’impegno civile e politico quale occasione per far crescere la comunità in cui viviamo.
Da qui la decisione di candidarmi; mettermi al servizio di questa città che credo di conoscere e cui sono profondamente legato
JESSICA MANONI
Ho 30 anni e sono laureata in Informazione, Spettacolo, New Media presso l’Università di Urbino.
Sono una corinaldese doc, amo molto la mia città, qui sono cresciuta e qui ho deciso di rimanere e continuare a crescere e formare la mia famiglia con Damiano con cui mi sposerò questa estate.
La mia voce per Corinaldo è la passione. Da sempre sono appassionata di danza e teatro, faccio parte della compagnia Teatro Time in cui recito, ballo e canto. Studio nel mio piccolo per accrescere le mie capacitá e conoscenze di questo meraviglioso e ricco settore che cerco anche di far arrivare ai più piccoli nel mio impegno in attività verso i ragazzi. Infatti ho sempre ritenuto fondamentale porre attenzione alle attività rivolte ai più giovani: partendo dall'Oratorio dove sono cresciuta, nei vari centri estivi e attività sportive e anche nelle scuole medie e elementari (qui più nello specifico con corsi di musical).
Intraprendo questa nuova avventura portando la mia voglia di contribuire e partecipare mettendomi in gioco praticamente con passione ed impegno per la mia città, sperando questa sia per me anche un’occasione di arricchimento.
MARCO PETTINARI
Ho 29 anni, sono sposato e vivo da sempre a Corinaldo.
Sono laureato in Ingegneria Elettronica e lavoro nell’ambito della progettazione di sistemi industriali per il controllo della qualità.
Da sempre attivo nell’associazionismo Corinaldese, faccio parte del gruppo Alfieri e Musici “Araba Fenice”, sono stato educatore nell’Azione Cattolica e sono musicista per passione.
Viaggio spesso, sia per lavoro, sia per portare il nome di Corinaldo in giro per l’Italia e per il mondo con il gruppo degli sbandieratori.
ENRICO PIERANTOGNETTI
Sono Enrico Pierantognetti, ho 31 anni, sono sposato con Giorgia e papà di Edoardo.
Sono architetto, laureato presso l’Università di Bologna con una tesi sul restauro e sulla valorizzazione di Villa Cesarini.
Lavoro presso un’azienda dove mi occupo di progettazione e realizzazione di showrooms e spazi espositivi sia in Italia che all’estero.
Sono profondamente innamorato di Corinaldo, della sua storia, della sua bellezza e dei suoi paesaggi, ed è per questo che mi desidero mettere al servizio della nostra comunità la mia esperienza e la mia voglia di accrescere tutte le potenzialità che questo meraviglioso territorio ci offre.
GIACOMO ESPOSTO
Sono nato a Senigallia il 28/07/1992, la mia voce per Corinaldo è quella della Sanità e dello sport.
Sport e salute oltre ad essere la mia professione sono anche una grande passione, la prima ho la fortuna di perseguirla quotidianamente, infatti dopo una laurea in Scienze Infermieristiche oggi lavoro all’ospedale di Torrette nel reparto di Cardiologia Sub-intensiva come Infermiere. Sto inoltre seguendo un Master per infermiere di comunità e di famiglia presso l’università degli studi internazionali di Roma.
Per quanto riguarda lo sport, lo pratico da sempre, attualmente gioco a calcio con la Virtus Corinaldo, più precisamente sono il difensore centrale della Virtus Corinaldo. Questa attività svolge un ruolo importantissimo per la formazione e l’educazione a qualsiasi età, per questo è un argomento che mi sta molto a cuore.
Spero di avere l’opportunità di portare un po’ di freschezza a Corinaldo insieme a questo bellissimo gruppo capitanato da Giorgia, che considero sia una bella persona sia altamente qualificata al ruolo di Sindaco di Corinaldo.
ESPERIENZE PER CORINALDO
Sette esperienze per Corinaldo, sette professionalità diverse che hanno assicurato la loro disponibilità e sono pronte ad impegnarsi per la comunità, a favore del progetto e di tutta la comunità.
Professore Ordinario di Anatomia Patologica in quiescenza. Top Italian Scientists e Fellow internazionale del Collegio Americano dei Patologi.
Autore, regista e direttore di rassegne teatrali anche per la scuola
psicologa e psicoterapeuta impegnata da molti anni con importanti cooperative del territorio e in numerosi tavoli di coordinamento regionali e nazionali
Professoressa Ordinaria di Anatomia Patologica in quiescenza. Top Italian Scientists
Docente alla scuola primaria con esperienze specifiche nel campo dei bisogni educativi speciali.
Dirigente bancario con quasi 40 anni di esperienza, già amministratore del Comune di Corinaldo dal 1994 al 2002
Specialista in Medicina Legale e delle Assicurazioni, Consulente e Perito dei Tribunali e Consulente Patronato INAS-CISL