Questa app è rivolta agli adolescenti, inserendo oltre alle caratteristiche generali di Venezia(Arte, musica, letteratura) anche storie e leggende per avere maggiore attenzione e cercare di coinvolgerli.
Il pubblico degli adolescenti, corrispondente all’incirca ai ragazzi di scuole medie e scuole superiori, è uno dei più difficili da attirare in una visita a un museo, soprattutto se pensiamo ai musei d’arte, dove non è raro vedere ragazzi annoiati che si aggirano svogliatamente davanti ai dipinti ascoltando la loro musica da telefoni e lettori MP3 oppure parlando tra loro, più o meno rumorosamente, delle loro cose, senza prestare attenzione a quello che stanno vedendo.
Privacy
Norme sulla privacy per l'app di Venezia
Questa app è stata creata per fornire informazioni utili ai visitatori di Venezia e non raccoglie alcun dato personale degli utenti. La nostra app non richiede l'inserimento di informazioni personali, quali nome, cognome, indirizzo email o numero di telefono.
In particolare, l'app potrebbe registrare informazioni come il tipo di dispositivo utilizzato, il sistema operativo, il browser, le pagine visitate e le interazioni con l'app. Queste informazioni sono utilizzate solo per migliorare l'app e non sono condivise con terze parti.
Ricordiamo che le norme sulla privacy potrebbero essere soggette a modifiche in futuro. Qualsiasi modifica sarà comunicata agli utenti tramite l'app o tramite il nostro sito web.
Grazie per aver scelto la nostra app di Venezia e per la fiducia che riponete in noi.