I nostri appuntamenti

Scopri quali sono i nostri prossimi eventi ed in quali attività siamo impegnati.

Ti aspettiamo!

Locandina evento SemiSwap in sala Fittke, 23-27 maggio 2022

Sem!swap

Iscrizioni aperte: la partecipazione è gratuita!

Il progetto

Vedute, gruppo informale di Trieste, ha dato vita  - in collaborazione con il Progetto Area del Comune di Trieste e l’associazione Cas*Aupa di Udine -  a un progetto di matrice sociale a partire dalla realizzazione di un orto urbano: un pretesto per sottolineare la necessità di maggiori spazi verdi che favoriscano condizioni di benessere collettivo e al contempo vivifichino, grazie a momenti d'incontro,  gli sguardi rarefatti tra generazioni tangibili. 

La primavera è già iniziata e anche il capoluogo giuliano sente, quindi,  il bisogno di rifiorire per vivere gli spazi dell’umano. Da questa necessità impellente nasce a Trieste UGorà! - Urban Gardening Ora: un progetto intergenerazionale di orticoltura per riallacciare quelle relazioni turbate dalla staticità della pandemia. 

L’iniziativa giovanile promossa dal gruppo Vedute -  in collaborazione con il Progetto Area Giovani del Comune di Trieste - e grazie al supporto dell’associazione Cas*Aupa avvierà uno scambio intergenerazionale tra le memorie degli anziani e la creatività artistica dei più giovani, in contrasto alla carenza di spazi di socializzazione e opportunità di contatto in questo presente dominato da una condizione di emarginazione crescente. 

I primi a essere coinvolti in questa iniziativa saranno i giovani interessati a un dialogo testimoniale con i più anziani, che potranno contattare l’anziano direttamente nella cerchia più stretta di parenti e conoscenti - nonno/a, anziano/a di fiducia, vicino/a di casa e chi più ne ha più ne metta - oppure semplicemente rivolgendosi a Vedute per un abbinamento fortuito! 

In questa prima fase, le coppie giovane-anziano si conosceranno a vicenda ed i giovani verranno coinvolti attivamente nella realizzazione d'interviste telefoniche per sviscerare consigli preziosi ed esperienze dirette riguardo l’orticoltura. 

Da questo primo incontro, i giovani realizzeranno delle opere artistiche originali e personali in continuità con i racconti telefonici degli anziani e, grazie al supporto del team di Vedute, gli artefatti artistici saranno esposti in una mostra all’aperto a San Giusto negli spazi allestiti al Progetto Area Giovani per l’avvio della coltivazione dell’orto urbano. 

L’evento pubblico d'inaugurazione della mostra permetterà alla cittadinanza tutta di ammirare le installazioni artistiche e gli orti rialzati, vivendo un’esperienza rurale in un’ottica informativa e di sensibilizzazione con degli ospiti d’eccezione.

Questo sarà il momento spartiacque che segnerà l’inizio della coltivazione vera e propria: chiunque lo desiderasse - nessuno/a escluso/a anagraficamente parlando - potrà prenotarsi su un apposito form online collegato al nostro sito per poter coltivare gli spazi di terra adibiti all’orticoltura fino alla conclusione settembrina del progetto.

Quest’iniziativa pilota vuole essere, però, solo un punto di partenza per una riconquista graduale e  capillare delle tante aree a cielo aperto e ancora non utilizzate nella nostra Trieste: la sostenibilità può diventare qualcosa di più se accompagnata dalla lungimiranza e dal profumo della responsabilità collettiva.

Chi siamo

Siamo Vedute, un gruppo informale nato nel gennaio 2020 a Trieste, dall’iniziativa di Morena Pinto e dall’incontro contingente e stimolante con Jessica Titze

La  necessità e il desiderio di attivarci concretamente per attivare progetti sociali e iniziative rivolte alla cittadinanza sul territorio giuliano - insieme alla fervida passione per i TED Talk -, ci ha permesso di dare avvio a un gruppo strutturato e caratterizzato da una sinergia di diversi background e risorse. Il gruppo si è mosso, infatti, dalle conoscenze di matrice sociale, artistica e linguistica del duo iniziale, fino ad ampliarsi con i saperi versatili e progettuali di Jessica Pinto e Alex Pellizer. Recentemente, altre quattro anime curiose  - Diego Antonini, Cristina Perco, Valentino Riva e Cecilia Giubileo - si sono appassionate a Vedute e hanno deciso di voler prenderne parte per apportare il loro contributo: un valore aggiunto al nostro gruppo con la loro spiccata propensione all'associazionismo e l’alta sensibilità alle tematiche ambientali. 

Screenshot del profilo Instagram di Ugorà

Tieniti aggiornato

Scopri come stanno procedendo le attività tramite la nostra pagina Facebook o il nostro profilo Instagram

Per te Ugorà non avrà più segreti. 

Ti aspettiamo!

Piovono pomodori - locandina promozionale del progetto Ugorà

Per informazioni e/o aderire al progetto:
puoi scriverci una mail
oppure contattarci attraverso i nostri social
oppure ancora compilare il form cliccando sul pulsante qui sotto

Logo del Ministero del Lavoro, di Cantiere Giovani e del PAG. Ugorà è un progetto realizzato con il finanziamento di queste istituzioniè un