il messaggio di don Andrea
domenica 7 marzo
domenica 7 marzo
con papa Francesco pellegrini
come artigiani di pace
nella speranza di una fratellanza universale
come artigiani di pace
nella speranza di una fratellanza universale
Vescovi lombardi: Messa per le vittime del Covid
Raccogliendo l’invito dei Presidenti delle Conferenze episcopali europee a pregare, in modo particolare durante la Quaresima, per le vittime della pandemia, giovedì 11 marzo alle 8.30 i vescovi della Conferenza episcopale lombarda celebreranno una Messa nel Santuario di Caravaggio. Presieduta dall’Arcivescovo di Milano, mons. Mario Delpini, metropolita di Lombardia, e concelebrata da tutti gli altri vescovi della Regione, la Messa verrà trasmessa in diretta su Cremona 1 (canale 80 del digitale terrestre), su Radio Mater e sul portale diocesano www.chiesadimilano.it.
Tempo di Quaresima 2021
Celebriamo una Pasqua nuova
Stazioni del venerdì per tutta la Comunità Pastorale
Un percorso penitenziale attraverso testi biblici e istruzioni sul Sacramento della Riconciliazione. Il momento di preghiera e meditazione inizia alle 19.30 in una delle chiese della Comunità Pastorale. Al termine del momento comunitario, la chiesa ospitante rimarrà aperta per la preghiera personale fino alle 21.30 e sarà disponibile un sacerdote per la confessione individuale.
venerdì 5 marzo
San Giovanni Battista in Trenno
il mio popolo è duro a convertirsi
venerdì 12 marzo
Santi Martiri Anauniesi
vi darò un cuore nuovo
venerdì 26 marzo
San Leonardo da Porto Maurizio
perduti e ritrovati
Che meraviglia!
Celebrazioni famigliari verso la Pasqua
Anche per questo tempo di Quaresima, la diocesi ha preparato un sussidio per celebrazioni domestiche, differenziate per tipologie di famiglia, che non sostituiscono la Messa domenicale, ma vi si aggiungono. Qui sotto il link per scaricarlo.
Il pane di oggi
Ogni sera tre minuti di preghiera con l'Arcivescovo
Da domenica 21 febbraio fino al mercoledì della Settimana santa, alle 20.32 l’Arcivescovo Mario Delpini invita famiglie, persone sole, comunità a pregare con lui collegandosi attraverso gli account social e i media diocesani. La meditazione sarà introdotta da un versetto biblico, la cui lettura è stata affidata ad alcuni allievi della Scuola del Piccolo Teatro di Milano “Luca Ronconi” diretta da Carmelo Rifici. Clicca qui per maggiori informazioni.
Celebriamo una Pasqua nuova
Lettera per il tempo di Quaresima e il tempo di Pasqua dell'Arcivescovo Mario
Carissimi, nell’anno 2020 le celebrazioni liturgiche del tempo di Pasqua sono state mortificate dal dilagare della pandemia che ha imposto il primo lockdown. Le celebrazioni del Triduo Pasquale sono avvenute in chiese deserte e sono state seguite a distanza, grazie ai mezzi di comunicazione disponibili. Alcune famiglie hanno vissuto celebrazioni domestiche adatte a fare memoria del mistero pasquale. Tutti i credenti hanno sentito la mancanza della celebrazione liturgica comunitaria. Clicca qui per continuare a leggere.
La Parola ogni giorno
Sussidio per la preghiera personale
Presso le nostre parrocchie è in vendita il sussidio La Parola ogni giorno, edito dal Centro Ambrosiano: il consueto strumento che accompagna la preghiera personale nei tempi forti.
Giorni per passare “dall’uomo vecchio all’uomo nuovo”: per scoprire che il dono di se stessi sino alla fine è inizio di una nuova vita che non ha fine, quella del Risorto. In questo cammino non siamo soli. Colui che ha vinto la morte e coloro che continuano a sperare e a credere in Lui ci sono compagni di viaggio. L’uomo nuovo genera una comunione nuova.
Quaresima 2021 per bambini e ragazzi
A occhi aperti verso la Pasqua
Nella Quaresima ancora toccata dalla pandemia e dalle restrizioni, il Servizio Oratorio e Ragazzi della diocesi di Milano chiede a ragazzi e ragazze di lasciarsi meravigliare dalla presenza del Signore. La sua Parola può istruire e accompagnare. Il dialogo con Lui può diventare ogni giorno sempre più familiare, e l’incontro con Lui può davvero aprire allo stupore e far esclamare «Che meraviglia!».
Presso le nostre parrocchie è in distribuzione il kit di Quaresima per bambini e ragazzi.
Quaresima di carità
Raccolta di beni alimentari
Ogni parrocchia della Comunità Pastorale promuove, esclusivamente per le domeniche della Quaresima, una raccolta di beni alimentari che verranno distribuiti alle famiglie assistite dai volontari della San Vincenzo in seno ai progetti coordinati dalla Commissione Carità.
Portate con voi alle celebrazioni domenicali i prodotti o le offerte che desiderate donare, a partire da domenica 28 febbraio.
LA PREGHIERA
DI OGNI GIORNO
DI OGNI GIORNO
Per pregare le letture della Messa di ogni giorno o la liturgia delle ore scarica l'app della CEI che riporta sia il rito ambrosiano che quello romano.
Esplora l'almanacco liturgico del sito della nostra Diocesi con video commenti al Vangelo del giorno e tanto altro.
RITI
DI FAMIGLIA
DI FAMIGLIA
Don Matteo ha pubblicato un libro: è una raccolta di attività da vivere in famiglia e alcuni riti e preghiere che si intrecciano con i verbi di casa: attendere, ascoltare, benedire, cucinare, mangiare, pregare…
Si può acquistare (euro 10) presso la parrocchia San Giovanni Battista in Trenno o chiedendo a don Matteo. Per leggere una presentazione del libro e un'intervista a don Matteo: clicca qui.
VARIAZIONI NEL
RITO DELLA MESSA
RITO DELLA MESSA
A partire dalle celebrazioni di domenica 29 novembre 2020, sono state introdotte alcune variazioni nel rito della Messa celebrata in lingua italiana.
Il cambiamento più significativo riguarda la recita della preghiera del Padre Nostro che assume la traduzione moderna del 2008. Per le altre variazioni, clicca sul pulsante qui sotto.
Notizie in breve
Visita Pastorale dell'Arcivescovo
L'arcivescovo di Milano ha programmato la visita pastorale per il prossimo anno. Clicca qui per leggere la lettera di presentazione.
Corsi di preparazione al matrimonio
Per la preparazione al matrimonio cristiano sono proposti dalle parrocchie del decanato Gallaratese differenti corsi. E’ consigliato iscriversi con un anno di anticipo sulla data del matrimonio. Per vedere e scaricare il calendario clicca qui.
Preparazione al battesimo dei bambini
Gli incontri sono comuni a tutte le parrocchie della Comunità Pastorale. Alla fine degli incontri il battesimo viene celebrato nelle singole parrocchie di appartenenza delle famiglie. Per vedere e scaricare il calendario clicca qui.
Famiglia missionaria a km 0
Nella nostra Comunità Pastorale vive una "Famiglia missionaria a km 0".
Clicca qui per leggere la loro presentazione.
Cineteatro Maria Regina Pacis
La nostra comunità pastorale ha la fortuna di avere una "sala della comunità" presso la parrocchia Maria Regina Pacis, a disposizione del nostro quartiere, ma non solo.
Spettacoli teatrali, proiezione di film, ospitalità di scuole e associazioni, sono solo alcune delle occasioni che abbiamo per offrire, attraverso il prezioso contributo dei nostri volontari, un servizio ricreativo e culturale a tutti coloro che verranno a trovarci.
A causa dell'emergenza sanitaria, tutte le attività del cineteatro sono al momento sospese.
Spettacoli teatrali, proiezione di film, ospitalità di scuole e associazioni, sono solo alcune delle occasioni che abbiamo per offrire, attraverso il prezioso contributo dei nostri volontari, un servizio ricreativo e culturale a tutti coloro che verranno a trovarci.
A causa dell'emergenza sanitaria, tutte le attività del cineteatro sono al momento sospese.