AGGIORNAMENTO DEL 18/01/2024: QUESTA GUIDA FA RIFERIMENTO A UNA VECCHIA LIBRERIA. L'ULTIMA VERSIONE INCOMPLETA E CON BUG NON RISOLTI È SCARICABILE DAL LINK https://drive.google.com/file/...sharing
La libreria di Tiny Electronic Blog per Arduino include uno sketch d'esempio di una semplice stazione meteo (link github.com/...examples/weather_station), in grado di interagire con l'applicazione Android Remote Control (vedi sites.google.com/...er-sistema-operativo-android) seguendo la logica di comunicazione vista nella precedente guida sites.google.com/v...android-remote-control. La stazione meteo è costituita da un ESP32 collegato ai seguenti dispositivi:
1) sensore DHT22, il cui pin data è connesso al D14 dell'ESP32 (va configurato nel file github.com/...rations.h);
2) sensore BMP280, coi pin SDA e SCL connessi rispettivamente a D21 e D22 dell'ESP32;
3) display oled 128x64 pixel collegato come il sensore BMP280.
Tutti e tre i dispositivi sono alimentati mediante i pin 3V3 e GND dell'ESP32.
Semplice stazione meteo realizzata con ESP32, display, sensori BMP280 e DHT22.
Il seguente video tutorial spiega da zero come:
- compilare l'applicazione Remote Control da codice sorgente con Android Studio e installarla nel proprio telefono;
- programmare l'ESP32 con Arduino IDE;
- creare un progetto sulla Google Cloud Console per consentire all'applicazione Android e all'ESP32 di interagire con Google Drive;
- usare l'applicazione Remote Control per monitorare da remoto la stazione meteo.
Note:
1) il software non implementa tutti i sistemi di sicurezza moderni per la protezione dei dati, quindi è meglio evitare di inserire contenuti sensibili nelle informazioni scambiate tra i vari dispositivi e Internet;
2) le mie conoscenze di programmazione non sono molto elevate e punto a migliorarle nel tempo; prestate attenzione dunque, perché potreste trovare errori di programmazione e algoritmi sbagliati nel codice sorgente;
3) il software è fornito "così com'è", senza alcun tipo di garanzia; non mi assumo nessuna responsabilità sulle conseguenze derivanti dall'uso delle informazioni contenute in questa pagina.