Google ha di recente rimosso il supporto al calendario attraverso l'autenticazione OAuth 2.0 per dispositivi con capacità di input limitate; per maggiori informazioni si rimanda al link developers.google.com/ide...input-device. I nuovi scopi consentiti sono:
Per tal motivo, con la libreria pubblicata nella guida del 04/10/2020 non è più possibile gestire il Google Calendar; tuttavia, può continuare ad essere utilizzata per altri scope, modificando la riga del file TEB_OAuth2.h indicata nell'immagine seguente in modo opportuno.
Per la scrittura della libreria mi sono aiutato con gli esempi contenuti in Arduino IDE, le librerie OakOLED (supporto al display, di netguy204) e Time (gestione del tempo, di PaulStoffregen). Pertanto ringrazio i relativi autori.
Note:
1) il progetto non implementa tutti i sistemi di sicurezza moderni per la protezione dei dati, quindi è meglio evitare di inserire dati sensibili nelle informazioni scambiate tra la scheda di sviluppo e Internet;
2) le mie conoscenze di programmazione non sono molto elevate e punto a migliorarle nel tempo; prestate attenzione dunque, perché potreste trovare errori di programmazione e algoritmi sbagliati nel codice sorgente;
3) il software è fornito "così com'è", senza alcun tipo di garanzia; non mi assumo nessuna responsabilità sulle conseguenze derivanti dall'uso delle informazioni contenute in questa pagina.