AGGIORNAMENTO DEL 18/01/2024: QUESTA GUIDA FA RIFERIMENTO A UNA VECCHIA LIBRERIA. L'ULTIMA VERSIONE INCOMPLETA E CON BUG NON RISOLTI È SCARICABILE DAL LINK https://drive.google.com/file/...sharing
Un Arduino può interfacciarsi con l'applicazione Remote Control per Android rispettando le regole descritte nella guida del 18/03/2022. Per velocizzare la scrittura della logica di comunicazione, è stata introdotta una nuova interfaccia nella libreria per Arduino del 23/08/2021. L'interfaccia è visibile al link github.com...TEB_Drive_Remote_Control_Interface.h. L'immagine seguente mostra un esempio di logica di comunicazione lato Arduino.
Note:
1) il software non implementa tutti i sistemi di sicurezza moderni per la protezione dei dati, quindi è meglio evitare di inserire contenuti sensibili nelle informazioni scambiate tra i vari dispositivi e Internet;
2) le mie conoscenze di programmazione non sono molto elevate e punto a migliorarle nel tempo; prestate attenzione dunque, perché potreste trovare errori di programmazione e algoritmi sbagliati nel codice sorgente;
3) il software è fornito "così com'è", senza alcun tipo di garanzia; non mi assumo nessuna responsabilità sulle conseguenze derivanti dall'uso delle informazioni contenute in questa pagina.